Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Experience and Infinite Task: Knowledge, Language and Messianism in the Philosophy of Walter Benjamin - Tamara Tagliacozzo - cover
Experience and Infinite Task: Knowledge, Language and Messianism in the Philosophy of Walter Benjamin - Tamara Tagliacozzo - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Experience and Infinite Task: Knowledge, Language and Messianism in the Philosophy of Walter Benjamin
Disponibilità in 2 settimane
72,20 €
72,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
72,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
72,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Experience and Infinite Task: Knowledge, Language and Messianism in the Philosophy of Walter Benjamin - Tamara Tagliacozzo - cover

Descrizione


This book examines the philosophical thought of the young Walter Benjamin and its development in his later work. Starting from his critique of the philosophy of Immanuel Kant and Hermann Cohen, the author traces the relationships among Benjamin's theories - developed in tandem with his friend Gershom Scholem - of knowledge, language, ethics, politics, the philosophy of history and aesthetics, all linked to the Judaic theme of messianism and language as a realm of redemption. She delineates a horizon in which the concept of experience as structure, philosophical system and "infinite task" (On the Program of the Coming Philosophy, 1917/18) evolves into a concept of the origin as monad (The Origin of German Tragic Drama, 1925), merging finally into the historical concept as monad and dialectical image (On the Concept of History, 1940). Tagliacozzo asserts that the concept of experience as structure and symbolic system, derived from his critical interpretation of Kant and Neo-Kantianism, develops into a conception of thought founded on a theological language of revelation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Founding Critical Theory
2019
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
225 x 151 mm
308 gr.
9781786600424
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore