Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Experiencing the Afterlife: Soul and Body in Dante and Medieval Culture - Manuele Gragnolati - cover
Experiencing the Afterlife: Soul and Body in Dante and Medieval Culture - Manuele Gragnolati - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Experiencing the Afterlife: Soul and Body in Dante and Medieval Culture
Disponibilità in 2 settimane
144,00 €
144,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Experiencing the Afterlife: Soul and Body in Dante and Medieval Culture - Manuele Gragnolati - cover

Descrizione


Experiencing the Afterlife provides the first sustained analysis of popular, vernacular depictions of the afterlife written in Italy before the Divine Comedy by authors such as Uguccione da Lodi, Giacomino da Verona, and Bonvesin da la Riva. Manuele Gragnolati uses his readings of these poets to provide a new interpretation of Dante’s work. Combining elements from several disciplines, he investigates the richness of high medieval eschatology and the concept of personal identity it expresses. Gragnolati is particularly concerned with how the notions of body and pain characteristic of medieval spirituality and devotion inform the eschatological representations of the time, especially in their paradoxical urge to stress at once the physical experience of the separated soul and the final necessity of bodily resurrection. By integrating lesser-known texts and scholarship from other disciplines into the specialized field of Dante studies, Gragnolati sheds new light on some of the most vigorously debated and crucial questions raised by the Divine Comedy, including the embryological discourse of Purgatorio 25, the relation between the soul’s experience of pain in Purgatory and the devotion that late medieval culture expressed toward Christ’s suffering, and the significance of the audacious vision of resurrected bodies that Dante the pilgrim enjoys at the end of his journey. At the same time, Gragnolati brings these questions back into contemporary discussions of medieval eschatology and opens new perspectives for current and future work on embodiment and identity. Scholars and students of Dante and Italian studies, as well as those in medieval history, religion, culture, and art history, will be rewarded by the fresh insights contained in Experiencing the Afterlife.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

William and Katherine Devers Series in Dante and Medieval Italian Literature
2005
Hardback
298 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780268029647

Conosci l'autore

Manuele Gragnolati

Manuele Gragnolati, dopo aver insegnato negli Stati Uniti al Dartmouth College, dal 2003 è docente di studi danteschi all’Università di Oxford e Fellow del Somerville College. Vive tra Oxford e Berlino e collabora con l’ICI Berlin Institute for Cultural Inquiry, presso cui svolge il ruolo di Associate Director. Ha pubblicato e curato alcuni studi su Dante e sulla letteratura medievale e del Novecento.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore