Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le exterae gentes in Valerio Massimo - copertina
Le exterae gentes in Valerio Massimo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Le exterae gentes in Valerio Massimo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le exterae gentes in Valerio Massimo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli ultimi vent'anni la ricerca sulla figura di Valerio Massimo e sulla sua principale opera storica, Factorum et dictorum memorabilium libri, ha dato numerosi frutti nello studio della sua posizione all'interno del percorso che portò la società e la cultura romana dalla tarda repubblica all'Impero. Questo volume, attraverso i contributi di diversi esperti di storia greca, si concentra su un ambito ancora non esplorato dell'opera di Valerio Massimo: il rapporto con l'altro, con quelle exterae gentes, a cui egli dedicò significative sezioni della sua opera. Egli raccolse infatti esempi di virtù o di vizi (secondo il principio che la storiografia dovesse avere una finalità pedagogica nei confronti dei lettori) non solo dalla storia del popolo romano, ma anche dei popoli greci, macedoni, asiatici, cartaginesi. Dai tiranni greci di età arcaica e classica alle guerre persiane, dalle imprese di Alessandro Magno a quelle di Annibale, Valerio Massimo scelse personaggi ed eventi memorabili da tramandare all'insegna di un universalismo etico che corrispondeva all'universalismo politico dell'impero romano. A questo volume hanno collaborato: Cinzia Bearzot, Stefania De Vido, Alessandro Galimberti, Francesca Gazzano, Laura Giovanelli, Franca Landucci, Maria Chiara Mazzotta, Roberto Nicolai, Paolo A. Tuci, Giuseppe Zecchini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

21 ottobre 2022
Libro universitario
288 p., Brossura
9788834351550
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore