Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un extrême désir. Natura e possibilità del desiderio. Romanae Disputationes 2018-19 - copertina
Un extrême désir. Natura e possibilità del desiderio. Romanae Disputationes 2018-19 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Un extrême désir. Natura e possibilità del desiderio. Romanae Disputationes 2018-19
Disponibilità in 2 settimane
8,64 €
-5% 9,10 €
8,64 € 9,10 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,10 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,10 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un extrême désir. Natura e possibilità del desiderio. Romanae Disputationes 2018-19 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con quella del 2019, siamo alla VI edizione del Concorso nazionale Romanae Disputationes. Esso cerca di promuovere in Italia l’eccellenza nello studio della filosofia a livello di scuola secondaria di secondo grado. Il Concorso 2019 ha avuto per tema: Un extrême désir. Natura e possibilità del desiderio. Il titolo prende le mosse da un frammento di Cartesio: «E avevo sempre un immenso desiderio [un extrême désir] di imparare a distinguere il vero dal falso per vedere chiaro nelle mie azioni e procedere sicuro nel cammino della vita». Il desiderio può essere nobile, come nel passo ricordato, non di rado però lo è di meno, ma in tutti i casi costituisce un nodo dell’umano centrale nella riflessione filosofica e, più ampiamente antropologica. Dall’apertura dei lavori con Massimo Recalcati, che ha affrontato il tema del desiderio da Freud a Lacan, fino alla formulazione delle tesine, l’avventura intellettuale della riflessione sul desiderio ha offerto agli studenti e ai loro docenti numerose occasioni per mettersi in discussione e per capirsi meglio. Il volume raccoglie gli interventi dei docenti universitari, un’intervista a Recalcati e le tesine dei vincitori del Concorso, premiati durante la due giorni bolognese, il 9 marzo 2019.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
13 maggio 2019
Libro universitario
128 p.
9788820138554
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore