Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ezra Pound i poeta in gabbia. Pasolini -Pound un'intervista - copertina
Ezra Pound i poeta in gabbia. Pasolini -Pound un'intervista - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ezra Pound i poeta in gabbia. Pasolini -Pound un'intervista
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ezra Pound i poeta in gabbia. Pasolini -Pound un'intervista - copertina

Descrizione


«Al centro del palcoscenico una gabbia, quella dove fu rinchiuso Ezra Pound, 60 enne, nel campo di prigionia dell'esercito americano di Metàto, presso Pisa (Disciplinary Training Center of the Mediterranean Theater of Operations). Pound rimase per 25 giorni, nell'estate del 1945, giorno e notte, in una gabbia di rete metallica (1,80x1,90), un tetto di lamiera, il pavimento in cemento, esposta alle intemperie e illuminata costantemente durante la notte. Con quella gabbia iniziò la reclusione alla quale il governo americano lo condannò. Fu liberato dopo 12 anni e 11 mesi, in manicomio criminale, nel 1958. Da allora il silenzio ha accompagnato i suoi ultimi anni di vita. Ora, dopo 60 anni, il poeta è "tornato", per chiedere agli spettatori di giudicarlo, per avere quel processo che non ha avuto. Un saggio che ripercorre il legame tra il poeta statunitense e la Repubblica Sociale Italiana fa da introduzione al testo teatrale "Ezra in gabbia" di Leonardo Petrillo, rappresentato per la prima volta al Teatro Goldoni di Venezia il 16 novembre 2018.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
13 marzo 2023
135 p., Brossura
9788875577049
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore