Il fabbro di Oxford. Scritti e interventi su Tolkien
- EAN: 9788832069037

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Il fabbro di Oxford. Scritti e interventi su Tolkien
Wu Ming 4
€ 17,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 17,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
26/05/2019 18:26:22
Come già l'autore anticipa nell'introduzione, il libro si compone di vari scritti di natura eterogenea per stile, oggetto, lunghezza ed intenti, ma che proseguono la linea di studio e divulgazione dell'opera tolkieniana già cominciata con "L'eroe imperfetto" (Bompiani) e "Difendere la Terra di Mezzo" (Odoya). Si va dai saggi più divulgativi o introduttivi al mondo della critica tolkieniana (cosa non certo banale visto che i nomi grossi degli studi tolkieniani internazionali sono arrivati sugli scaffali delle librerie italiane solo di recente, con qualche virtuosa eccezione), al ritorno dei temi cari a Federico Guglielmi, in primis la guerra e l'eroismo declinati in maniera del tutto originale da Tolkien. Il narratore WM emerge chiaramente nel saggio "Do you believe in fairies?. Appunti per un volo pindarico tra il Lake District e Neverland", in cui sovrapponendo diversi piani temporali tra la tarda epoca vittoriana e la prima metà del '900 ricrea in brevi pennellate il contesto culturale e storico della narrativa fantastica inglese. Tra le fascinazioni gotico-esoteriche vittoriane e la sconvolgente nascita del secolo breve con la Grande Guerra irrompe Tolkien con la sua irriducibile personalità e complessità. E poi la guerra, quella vera delle trincee e dei gas, del massacro delle Somme, e quella delle pagine del Legendarium, che dialogano a distanza e si interrogano sulla differenza tra eroismo e militarismo, obbedienza e opportunità, saggenza e cieco orgoglio. Una bella raccolta di interventi che secondo me hanno il maggior pregio di far nascere connessioni inaspettate nella mente del lettore, sia per chi è nuovo nel mondo della critica tolkieniana sia per chi ha già "a curriculum" la lettura dei big degli studi tolkieniani come Shippey, Flieger, Garth e gli altri.
