L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come già l'autore anticipa nell'introduzione, il libro si compone di vari scritti di natura eterogenea per stile, oggetto, lunghezza ed intenti, ma che proseguono la linea di studio e divulgazione dell'opera tolkieniana già cominciata con "L'eroe imperfetto" (Bompiani) e "Difendere la Terra di Mezzo" (Odoya). Si va dai saggi più divulgativi o introduttivi al mondo della critica tolkieniana (cosa non certo banale visto che i nomi grossi degli studi tolkieniani internazionali sono arrivati sugli scaffali delle librerie italiane solo di recente, con qualche virtuosa eccezione), al ritorno dei temi cari a Federico Guglielmi, in primis la guerra e l'eroismo declinati in maniera del tutto originale da Tolkien. Il narratore WM emerge chiaramente nel saggio "Do you believe in fairies?. Appunti per un volo pindarico tra il Lake District e Neverland", in cui sovrapponendo diversi piani temporali tra la tarda epoca vittoriana e la prima metà del '900 ricrea in brevi pennellate il contesto culturale e storico della narrativa fantastica inglese. Tra le fascinazioni gotico-esoteriche vittoriane e la sconvolgente nascita del secolo breve con la Grande Guerra irrompe Tolkien con la sua irriducibile personalità e complessità. E poi la guerra, quella vera delle trincee e dei gas, del massacro delle Somme, e quella delle pagine del Legendarium, che dialogano a distanza e si interrogano sulla differenza tra eroismo e militarismo, obbedienza e opportunità, saggenza e cieco orgoglio. Una bella raccolta di interventi che secondo me hanno il maggior pregio di far nascere connessioni inaspettate nella mente del lettore, sia per chi è nuovo nel mondo della critica tolkieniana sia per chi ha già "a curriculum" la lettura dei big degli studi tolkieniani come Shippey, Flieger, Garth e gli altri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore