Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fabric of Cosmos, The
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,58 €
3,58 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fabric of Cosmos, The
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fabric of Cosmos, The
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The story of dark matter begins not in the distant reaches of the universe, but in the questions that humans have asked for centuries. What is the universe made of? Why do galaxies behave the way they do? As our tools for observing the cosmos improved, so did our understanding—but with every answer came more mystery. In the early 20th century, astronomers began to notice strange things. Galaxies were spinning in ways that defied the laws of physics, at least as we understood them. The stars on the outer edges of galaxies were moving far too fast to be held together by the gravity from visible matter alone. There had to be something else out there, something invisible, something we couldn’t detect with telescopes. This was one of the first big hints that something massive and unseen—what we now call dark matter—was shaping the universe. Modern cosmology was born when scientists started to view the universe not just as a collection of stars and planets, but as a dynamic, evolving structure governed by deep physical laws. Einstein’s theory of general relativity reshaped our understanding of space, time, and gravity. Suddenly, the universe was a place where space could bend, expand, and even accelerate. These ideas led to the Big Bang theory and the realization that the cosmos had a beginning and has been changing ever since. But as astronomers began mapping out galaxies and measuring their movements, inconsistencies popped up. The math didn’t add up unless we assumed that most of the mass in the universe was missing from our view. That mass didn’t emit light, didn’t reflect it, and didn’t absorb it. It was dark, but it was there.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:51:08
2025
Testo in en
9798318103933
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore