Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fabricating Transnational Capitalism: A Collaborative Ethnography of Italian-Chinese Global Fashion - Lisa Rofel,Sylvia J. Yanagisako - cover
Fabricating Transnational Capitalism: A Collaborative Ethnography of Italian-Chinese Global Fashion - Lisa Rofel,Sylvia J. Yanagisako - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fabricating Transnational Capitalism: A Collaborative Ethnography of Italian-Chinese Global Fashion
Disponibilità in 2 settimane
52,10 €
52,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fabricating Transnational Capitalism: A Collaborative Ethnography of Italian-Chinese Global Fashion - Lisa Rofel,Sylvia J. Yanagisako - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this innovative collaborative ethnography of Italian-Chinese ventures in the fashion industry, Lisa Rofel and Sylvia J. Yanagisako offer a new methodology for studying transnational capitalism. Drawing on their respective linguistic and regional areas of expertise, Rofel and Yanagisako show how different historical legacies of capital, labor, nation, and kinship are crucial in the formation of global capitalism. Focusing on how Italian fashion is manufactured, distributed, and marketed by Italian-Chinese ventures and how their relationships have been complicated by China's emergence as a market for luxury goods, the authors illuminate the often-overlooked processes that produce transnational capitalism—including privatization, negotiation of labor value, rearrangement of accumulation, reconfiguration of kinship, and outsourcing of inequality. In so doing, Fabricating Transnational Capitalism reveals the crucial role of the state and the shifting power relations between nations in shaping the ideas and practices of the Italian and Chinese partners.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Lewis Henry Morgan Lectures
2019
Paperback / softback
392 p.
Testo in English
229 x 152 mm
567 gr.
9781478000457
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore