Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Facce. Una storia del volto - Hans Belting - copertina
Facce. Una storia del volto - Hans Belting - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 86 liste dei desideri
Facce. Una storia del volto
Disponibilità immediata
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
36,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
36,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Facce. Una storia del volto - Hans Belting - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalle maschere teatrali alla mimica degli attori, dal ritratto europeo alla fotografia, dal cinema all'arte contemporanea, Hans Belting ripercorre in questo volume i diversi tentativi di fissare la vita del volto e del sé. Affascinante indagine sui vari modi in cui gli uomini hanno raffigurato sé stessi nel corso della storia, "Facce" offre innumerevoli spunti di riflessione che mettono in crisi le nostre idee più consolidate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
30 ottobre 2014
375 p., ill. , Brossura
9788843074082
Chiudi

Indice

Introduzione. Un tentativo di circoscrivere l’argomento

Parte prima Il volto e la maschera da prospettive diverse

1. Mimica, maschere del sé e ruoli del volto

2. Nascita della maschera dal culto

3. Le maschere nei musei coloniali

4. Volto e maschera a teatro

5. Dalla fisiognomica allo studio del cervello

6. Nostalgia del volto e maschera funeraria nell’epoca moderna

7. Necrologi per il volto: Rilke e Artaud

Parte seconda Ritratto e maschera. Il volto come rappresentazione

8. Il ritratto europeo in quanto maschera

9. Il volto e il teschio. Due visioni opposte

10. Il “vero volto” dell’icona e il “volto somigliante”

11. Il documento memoriale e l’atto linguistico del volto

12. Rembrandt e l’autoritratto. Ribellioni contro la maschera

13. Urla mute nella scatola di vetro. Il volto liberato

14. Fotografia e maschera. Il volto estraneo di Jorge Molder

Parte terza Media e maschere. La produzione di volti

15. Faces. Il consumo dei volti mediatici

16. Archivi. Il controllo sui volti della massa

17. Video e immagine live. La fuga dalla maschera

18. Ingmar Bergman e il volto cinematografico

19. Sovrapittura e ricostruzione del volto. I gesti della crisi

20. Il volto di Mao: icona di Stato e idolo pop

21. Cyberfaces: maschere senza volto

Postfazione

Note

Bibliografia

Crediti delle immagini

Conosci l'autore

Hans Belting

Hans Belting è professore emerito di Storia dell’arte e teoria dei media presso la Hochschule für Gestaltung di Karlsruhe, dove ha fondato il corso interdisciplinare «Immagine-corpo-medium: una prospettiva antropologica». Tra le sue opere tradotte in italiano: Il Medio Oriente e l’Occidente nell’arte del xiii secolo (1982), L’arte e il suo pubblico. Funzione e forme delle antiche immagini della Passione (1986), La fine della storia dell’arte o la libertà dell’arte (1990), Il culto delle immagini. Storia dell’icona dall’età imperiale al tardo Medioevo (2001) e I tedeschi e la loro arte. Un’eredità difficile (2005). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato La vera immagine di Cristo (2007).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore