L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 8 (cm 20,5 x 24), pp. (16) con riproduzioni fotografiche in bianco/nero. Brossura editoriale con leggero alone ai margini del piatto anteriore. Elegante pubblicazione con testo, anonimo, relativo al Concorso per il Rifacimento della facciata della Basilica di San Petronio a Bologna. Si tratta di uno dei progetti partecipanti pur mancando il nome del progettista. Presenti 4 riproduzioni fotografiche in bianco/nero con il progetto della facciata adorno di molte statue, e una sorta di riassunto, per punti, degli episodi salienti dei18secoli di vita della Chiesa con ampio spazio riservato alla rivoluzione fascista e alle sue ricadute nella storia della Chiesa. Marcello Piacentini, in un articolo pubblicato su "Il Giornale d'Italia",scrisse: "Lasciamo San Petronio com'e': sta benissimo", tuttavia il concorso per il rifacimento della facciata si tenne lo stesso anche se fu un fallimento. Furono presentati 41 progetti ma la commissione non riusci' a scegliere il vincitore. Ne seleziono' sei, che furono poi ammessi ad un'ulteriore prova nel 1935, ma anche questa volta non si arrivo' a nessun risultato pratico con la premiazione ex-aequo di tre progetti. Questa pubblicazione cita in apertura il motto latino "Dux patriam religionem et artem nobis restituit" e, a proposito di questo progetto, anonimo, si legge in Faietti, Medica e Battistini "La basilica incompiuta. Progetti antichi per la facciata di San Petronio" (p. 65): "Per benevolenza del fato, i piu' sesquipedali di quei progetti non recano il nome dell'autore, salvaguardando cosi' i discendenti da un'onta di cui sono incolpevoli. Chissa', ad esempio, in quale delirio si aggirava la mente dell'ignoto progettista che presento' il suo disegno col motto 'Dux patriam religionem et artem nobis restituit' ove il profilo della facciata e' coronato da una trentina di statue marmoree dominate da un gigantesco Cristo a braccia spalancate in tutto simile a quello brasiliano del Corcovado, mentre altre quattro statue assettate s
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore