Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Face of Mammon: The Matter of Money in English Renaissance Literature - David Landreth - cover
The Face of Mammon: The Matter of Money in English Renaissance Literature - David Landreth - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Face of Mammon: The Matter of Money in English Renaissance Literature
Disponibilità in 2 settimane
52,30 €
52,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Face of Mammon: The Matter of Money in English Renaissance Literature - David Landreth - cover

Descrizione


Money talked in sixteenth-century England, as money still does today. But what the sixteenth century's gold and silver had to say for itself is strikingly different from the modern discourse of money. As David Landreth demonstrates in The Face of Mammon, the material and historical differences between the coins of the English Renaissance and today's paper and electronic money propel a distinctive and complex assessment of the relation between material substance and human value. Although the sixteenth century was marked by the traumatic emergence of conditions that would prove to be characteristic of the modern economy, the discipline of economics had not been invented to assess those conditions. The Face of Mammon considers how literary texts investigated these unexplained material transformations through attention to the materiality of gold and silver money. In new readings of Spenser's Faerie Queene, Marlowe's Jew of Malta, three plays by Shakespeare--King John, The Merchant of Venice, and Measure for Measure--the poetry of John Donne, and the prose of Thomas Nashe, Landreth argues that these texts situate the act of exchange at the center of a system of "common wealth" that sought to integrate political, ethical, and religious values with material ones, and probe the ways in which market value corrodes that system even as it depends upon it. Joining the methods of material-culture studies to those of economic criticism, The Face of Mammon offers a new account of the historical transformations of the concept of value to scholars of early modern literature, culture, and art, as well as to those interested in economic history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
362 p.
Testo in English
150 x 231 mm
476 gr.
9780190628222
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore