Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Facilitare le narrazioni di genere in classe - Elena Chioato - copertina
Facilitare le narrazioni di genere in classe - Elena Chioato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Facilitare le narrazioni di genere in classe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Facilitare le narrazioni di genere in classe - Elena Chioato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume illustra uno studio realizzato nel contesto scolastico per indagare come la questione di genere possa essere negoziata attraverso attività basate sulla facilitazione e sull'uso di narrazioni cinematografiche. Quali aspetti della struttura di genere sembrano più mobili? Quali vengono costruiti come più sensibili, delicati o cristallizzati dai partecipanti? Come cambiano le rappresentazioni e come interagiscono con i comportamenti descritti attraverso il linguaggio? Scopo del volume è indagare i processi comunicativi che contribuiscono a modellare il genere, nonché analizzare l'efficacia della facilitazione come strumento per stimolare il dialogo, la riflessione e le potenzialità dell'uso delle narrazioni per promuovere la partecipazione degli studenti e la loro capacità di immaginare scenari alternativi. Per questo vengono presentate trascrizioni di conversazioni reali nelle classi, che consentono di osservare il processo comunicativo e la facilitazione. Queste trascrizioni, spiegate e commentate, permettono anche di osservare la produzione di narrazioni e le dinamiche con cui il genere viene ri-costruito, immaginato, esplorato e discusso. Inoltre la ricerca presenta una raccolta di dati quantitativi, messi in relazione alle trascrizioni, fornendo così uno studio multidimensionale su una questione complessa e stratificata come la questione di genere. Partendo dall'analisi di questi materiali, il volume fornisce un quadro articolato dei processi che contribuiscono al rimodellamento di molti aspetti della questione di genere ed evidenzia come sia possibile osservare e studiare la questione di genere promuovendo la partecipazione delle studentesse e degli studenti attraverso la facilitazione e l'uso di narrazioni visuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
26 ottobre 2022
Libro universitario
224 p., Brossura
9788835120902
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore