L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mari e Jonna sono due amiche e compagne di vita: Mari è una scrittrice e un'illustratrice, incontra e accoglie il maestro burattinaio Wladyslaw, che dorme poco perché la notte preferisce parlare d'arte; s'interroga sul senso della vita dopo aver ricevuto una lettera da Linnea, una donna sola con cui intrattiene una corrispondenza, Jonna è una regista con la sua inseparabile Konica e un'artista, vivono e lavorano fianco a fianco; possiedono due atelier ai capi opposti di un grande caseggiato vicino al porto di Helsinki e condividono una casetta su una piccola isola solitaria davanti al mare. Un atollo popolato da uccelli marini: i gabbiani, le sterne e gli edredoni, spesso preda dei mugnaiacci. Ci sono casi in cui la spietatezza è l'unica strada da seguire per difendersi? C'è sempre bisogno di un aggressore che attacca e corre un rischio per proteggersi? Trascorrono molto tempo insieme guardando film, fonte di grande insegnamento in grado di allargare gli orizzonti, offrendo nuove possibilità di pensiero e prospettive; preferendoli alle eventuali chiacchiere inutili sulle insulsaggini in cui potrebbero imbattersi se vedessero altra gente. La loro quotidianità formata da gesti semplici può sembrare piatta, invece a me piace particolarmente l'anima riservata che si respira in questo romanzo: l'importanza dei silenzi, degli spazi e delle distanze, che sa concedere solo chi nutre sincero amore e profondo rispetto verso gli altri. Fair play è una dichiarazione d'amore, un omaggio a due donne che trascorsero insieme più di quarant'anni, viaggiando e lavorando; all'insegna della libertà e dell'indipendenza: Tove Jansson autrice finlandese e l'artista grafica Tuulikki Pietilä.
Un album di fotografie in cui sono racchiusi gli attimi di vita quotidiana, i ricordi, le difficoltà artistiche ed emotive delle due protagoniste, diverse ma complementari. Stupisce la sua essenziale semplicità e la delicatezza con la quale è descritta la profonda normalità di un sentimento
Ho trovato questo libro un piccolo capolavoro! I racconti di vita quotidiana sono di una tenerezza profonda e rara! Assolutamente da leggere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore