Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I falchi di Rangoon di David Miller - DVD
I falchi di Rangoon di David Miller - DVD - 2
I falchi di Rangoon di David Miller - DVD
I falchi di Rangoon di David Miller - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
I falchi di Rangoon
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I falchi di Rangoon di David Miller - DVD
I falchi di Rangoon di David Miller - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Durante la Seconda Guerra Mondiale, una squadriglia di piloti americani stringe un patto d'alleanza bellica con il presidente cinese, contro il comune nemico nipponico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Flying Tigers
Stati Uniti
1942
DVD
8027253400045

Informazioni aggiuntive

DNA, 2010
Terminal Video
101 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano
4:3 Full Screen

Conosci l'autore

David Miller

David Miller vive a Londra con la moglie, la scrittrice Kate Colquhoun, e i loro due figli. Nato a Edimburgo nel 1966 ha studiato a Canterbury e a Cambridge. È uno dei direttori dell’agenzia letteraria Rogers, Coleridge & White Ltd. L’ultimo giorno di Joseph Conrad è il suo primo romanzo. 

John Wayne

1907, Winterset, Iowa

"Nome d'arte di Marion Michael Morrison. Attore statunitense. Icona assoluta del western classico e protagonista ricorrente del cinema bellico dalla filmografia sterminata (oltre duecento titoli), personifica solidità morale, lealtà, patriottismo ed energico spirito d'azione: sintesi archetipica dei valori americani tra conflitto mondiale e guerra fredda. Promessa sportiva della University of Southern California, l'aitante «Duke», come era soprannominato, si mantiene facendo l'attrezzista alla Fox. È J. Ford, con cui stringe amicizia, a offrirgli le prime fugaci apparizioni (La casa del boia, 1928) e proporlo quale protagonista per Il grande sentiero (1929), epopea dell'Ovest di R. Walsh. Mutato il nome in J.W. affronta il western di serie B per Warner Bros e Monogram con ritmo alacre (dieci...

John Carroll

Nato nel 1944, si è formato a Cambridge e attualmente insegna Sociologia a La Trobe University di Melbourne (Australia). Le sue ricerche ruotano attorno allo studio della società occidentale. È autore di diversi volumi, tra cui ricordiamo The Western Dreaming (2001), Terror, a meditation on the meaning of September 11 (2002), Ego and Soul: The modern West in search of meaning (2008). Fazi Editore ha pubblicato nel 2009 il suo primo libro uscito in Italia, Il crollo della cultura occidentale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore