Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

False Summit: Gender in Mountaineering Nonfiction - Julie Rak - cover
False Summit: Gender in Mountaineering Nonfiction - Julie Rak - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
False Summit: Gender in Mountaineering Nonfiction
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,24 €
-5% 34,99 €
33,24 € 34,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,99 € 33,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,99 € 33,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
False Summit: Gender in Mountaineering Nonfiction - Julie Rak - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The race to climb Everest catapulted mountain climbing, with its accompanying images of conquest and sport, into the public sphere on a global scale. But as a metaphor for the pinnacle of human achievement, mountaineering remains the preserve of traditional white male heroism. False Summit unpacks gender politics in the expedition narratives and memoirs of mountaineers in the Himalayas and the Karakoram. Why are women still a minority in the world's highest places? Julie Rak proposes that the genre has itself reached a "false summit" – a peak that proves not to be the pinnacle – and that mountaineering is not ready to welcome other ways of climbing or other kinds of climbers. For more than two centuries mountaineering, as an activity and as an ideal, has helped shape how the self is understood within the context of conquest, adventure, and proximity to risk. As climbing shows signs of becoming more diverse, Rak asks why change is so hard to achieve and why gender bias and other inequities exist in climbing at all. Exploring classic and lesser-known expedition accounts from Everest, K2, and Annapurna, False Summit helps us understand why mountaineering remains one of the most important ways to articulate gender identities and politics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780228006275
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore