Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La famiglia d'origine. L'incontro in psicoterapia e nella formazione - copertina
La famiglia d'origine. L'incontro in psicoterapia e nella formazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
La famiglia d'origine. L'incontro in psicoterapia e nella formazione
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La famiglia d'origine. L'incontro in psicoterapia e nella formazione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché volgersi alla famiglia di origine? Qual è il senso di un viaggio dell'anima che invece di avventurarsi alla ricerca del nuovo risale il fiume delle origini? Perché, potremmo rispondere, è un'occasione da afferrare per ritrovare noi stessi. Un tema dunque di individuazione che fa della trama familiare, e così dell'appartenenza plurigenerazionale e storico-culturale, la sua matrice. La psicoterapia familiare ha rivolto e rivolge un'attenzione specifica al tema delle origini. Insieme ai "capostipiti" Murray Bowen e James Framo, se ne sono occupati clinici come Maurizio Andolfi, che da anni ha messo a punto la prospettiva trigenerazionale e Vittorio Cigoli che ha focalizzato quella di intreccio generazionale e di corpo familiare. Il viaggio alle origini secondo questa prospettiva clinica avviene sempre in gruppo ; non è impresa isolata. Necessita infatti di presenze altre (possono essere altri familiari o un gruppo di formazione) che facciano da coro emotivo, da provocazione per stanare il ricordo, da contesto di sedimentazione e di riflessione sul viaggio in corso. Esso accoglie l'inconoscibile, il misterioso, il sorprendente, l'inatteso, il traumatico e, soprattutto, quel "noi" molteplice che fonda il sé e si dilata nel tempo. Il volume è diviso in due parti: la prima focalizza tempi e modi del percorso di formazione degli psicoterapeuti familiari, che si organizza proprio attorno al tema delle origini; la seconda si occupa invece della pratica terapeutica con coppie e famiglie e presenta tecniche peculiari per favorire "l'incontro con le origini". Il testo, a lungo pensato e curato, si rivolge a tutti coloro che amano il viaggio alle origini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 dicembre 2015
Libro universitario
224 p.
9788846448453
Chiudi

Indice


Indice

Maurizio Andolfi, Vittorio Cigoli, Introduzione
Federico Cardinali, Gabriella Guidi, Interazioni tra famiglia d'origine e gruppo di formazione
Felice Pannone, Genogramma e copione familiare: dall'identità alla creatività
Ana Chouhy, La famiglia di origine del terapeuta nel contesto della supervisione indiretta
Antonello d'Elia, Marina Galliano, Roberto Gardenghi, Patrizia Petiva, Mettiamoci una pietra sopra. La negazione dell'infanzia in terapia e nel processo formativo
Antonello d'Elia, Riflettere sul percorso formativo: l'esperienza di un terapeuta
Antonio D'Andrea, Risonanze intergenerazionali nella relazione terapeutica con la famiglia adottiva
Federico Cardinali, Il genogramma. Come rappresentare graficamente una storia di famiglia
Vittorio Cigoli, La coppia tra scenari di origine e nuova nascita
Maurizio Andolfi, La famiglia di origine in terapia
Claudio Angelo, Miti familiari e trasmissione intergenerazionale del legame di attaccamento
Luisella Ferraris, Famiglie, tossicodipendenza e terapeuti. Il lavoro clinico nei servizi pubblici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore