Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Famiglia, memoria, mito. I Ferrero della Marmora (1748-1918) - Silvia Cavicchioli - copertina
Famiglia, memoria, mito. I Ferrero della Marmora (1748-1918) - Silvia Cavicchioli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Famiglia, memoria, mito. I Ferrero della Marmora (1748-1918)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,90 €
18,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,80 € 30,21 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,80 € 30,21 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Famiglia, memoria, mito. I Ferrero della Marmora (1748-1918) - Silvia Cavicchioli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I cinque capitoli in cui è stato diviso il libro sono attraversati da un unico filo conduttore, teso a ripercorrere le motivazioni e a esplorare i meccanismi adottati da una celebre famiglia della nobiltà italiana per conservare, organizzare e trasmettere la propria memoria, celebrando se stessa. Da tale punto di vista i Ferrero della Marmora costituiscono un caso esemplare di studio, grazie alla ricchezza delle fonti a disposizione, al ruolo significativo ricoperto da molti di loro nelle istituzioni diplomatiche, ecclesiastiche, militari e politiche del Piemonte prima e del regno d'Italia poi, alle peculiarità di una parentela numerosa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arca dei libri
Arca dei libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Famiglia, memoria, mito. I Ferrero della Marmora (1748-1918)

Dettagli

16 dicembre 2004
282 p., Brossura
9788843031429
Chiudi

Indice

Introduzione/ Abbreviazioni e fondi archivistici/ 1.La prima organizzazione della famiglia/I Ferrero/Francesco Celestino e il primo inventario: ragioni contigenti/L'ambasciatore e vicerè Filippo: paradigma di una tradizione familiare/Il Cardinal Carlo Vittorio: la ricostruzione storico-genealogica come celebrazione di sé e della famiglia/ 2.Modelli per la costruzione di un epoca familiare/La tradizione militare e l'esempio di fedeltà dinastica del cavalier Tommaso/La figura della marchesa Raffaella quale artefice delle fortune militari del casato/Opportunismo ed eroismo al servizio delle fortune di famiglia/Il 1821: una pagina da occultare/L'esilio di Alberto e il quadro di Ayres/ 3.Una famiglia del Risorgimento: identità e memoria/L'avvio delle trasformazione di San Sebastiano in mausoleo di famiglia/La disputa per il titolo di principi di Masserano/Il rinnovato interesse per la memoria familiare: le vestali Edoardo ed Elisabetta/Quintino Sella e l'idea di pantheon per i biellesi/ 4.Tra piccola e grande patria/L'apoteosi della Crimea/Il 1866: un amaro tramonto/Un nuovo passaggio del testimone: l'entrata in scena di Tommaso/´Leredità di Alfonso/La memoria di famiglia per "fare gli italiani"/ 5.Una nuova famiglia per la continuità col passato: Alberti e La Marmora/Mario degli Alberti/il riordino dell'archivio di famiglia. Alberti storico/La memoria di famiglia affida alle istituzioni per la storia del Risorgimento/Una rinnovata apoteosi: il rimpatrio delle ceneri di Alessandro la Marmora dalla Crimea / Indici dei nomi.

Conosci l'autore

Silvia Cavicchioli

1971

Silvia Cavicchioli (1971) è Ricercatore presso il Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino, dove insegna Storia dell'Ottocento e del Novecento. È membro del Consiglio Direttivo del Comitato di Torino dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e socio corrispondente della Deputazione Subalpina di Storia Patria. È stata insignita del Premio per gli studi storici sul Piemonte dell'Ottocento e del Novecento, edizione 1997-1998. Ha pubblicato i volumi L'eredità Cadorna. Una storia di famiglia dal XVIIIi al XX secolo (Carocci 2001, finalista al Premio Acqui Storia, edizione 2002); Fare l'Italia. I dieci anni che prepararono l'unificazione (con Silvano Montaldo e Sabina Cerato, Carocci 2002); Famiglia, memoria, mito. I Ferrero della Marmora...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi