Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La famiglia e la società nel terzo millennio - Umberto Tasciotti - copertina
La famiglia e la società nel terzo millennio - Umberto Tasciotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La famiglia e la società nel terzo millennio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La famiglia e la società nel terzo millennio - Umberto Tasciotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La famiglia sta oggi vivendo un'ulteriore grave fase di crisi. Pur rimanendo il primo e insostituibile ambiente in cui inizia lo sviluppo umano, essa è sottoposta a ricorrenti tentativi di discredito e, periodicamente, se ne mette in discussione la stessa tradizionale identità. Si è passati dalla famiglia patriarcale a una famiglia nucleare, composta esclusivamente da genitori e figli, caratteristica di una società proiettata verso alti livelli di consumismo. Interessante da un punto di vista antropologico è l'immigrazione nei Paesi europei di cittadini extracomunitari che, appartenendo ad altre culture e professando religioni diverse, hanno anche concezioni della famiglia diverse. I problemi dei ragazzi vanno risolti all'interno delle loro famiglie, agendo in primo luogo sui genitori, spesso disorientati, demotivati e avviliti verso il loro pur sempre indispensabile ruolo educativo. Il tutto in una società, quella odierna, nella quale è difficile, se non a volte impossibile, reperire dei punti etici di riferimento e dove emergono, invece, elementi quali il lassismo, il buonismo, il garantismo, la liberalità di costumi, l'assenza di amor patrio, la mancanza del valore della vita, l'assenza di cultura. Stiamo vivendo un'involuzione? È una società malata? L'opera risponde anche a questi ultimi interrogativi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
648 p., Brossura
9788825523768
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore