Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Famiglie mutanti. Pedagogia e famiglie nella società globalizzata - Alessandra Gigli - copertina
Famiglie mutanti. Pedagogia e famiglie nella società globalizzata - Alessandra Gigli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Famiglie mutanti. Pedagogia e famiglie nella società globalizzata
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Famiglie mutanti. Pedagogia e famiglie nella società globalizzata - Alessandra Gigli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La crisi della famiglia, almeno di quella tradizionalmente intesa, è un concetto ormai acquisito dall'opinione pubblica, una questione che richiama l'attenzione sui cambiamenti profondi delle coordinate relazionali e dei rapporti educativi. Molte rappresentazioni delle famiglie di oggi offrono immagini di fragilità, instabilità e debolezza espressa anche a livello educativo; in alcuni contesti, come ad esempio quelli scolastici, gli operatori evidenziano vere e proprie "emergenze" provocate da meccanismi educativi che si "inceppano" e creano disorientamento. La crisi non riguarda soltanto le forme di aggregazione familiare maggiormente innovative rispetto al passato (come ad esempio le famiglie di fatto, le famiglie ricomposte, i nuclei monoparentali), ma anche la struttura più consolidata, vale a dire la famiglia nucleare tradizionale. Per imprimere alla crisi un segno positivo, per restituire all’ambito familiare la dignità di contesto educante, l'impegno richiesto ha le proporzioni di una vera e propria sfida collettiva. Il volume guarda a tale sfida da una prospettiva pedagogica ed offre un'occasione per ripensare le coordinate educative, teoriche e metodologiche, che meglio si prestano a sostenere il compito genitoriale.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
31 marzo 2007
256 p.
9788846717757
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore