Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Ediz. speciale - Dino Buzzati - copertina
La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Ediz. speciale - Dino Buzzati - 2
La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Ediz. speciale - Dino Buzzati - 3
La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Ediz. speciale - Dino Buzzati - copertina
La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Ediz. speciale - Dino Buzzati - 2
La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Ediz. speciale - Dino Buzzati - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 55 liste dei desideri
La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Ediz. speciale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
38,00 €
38,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Ediz. speciale - Dino Buzzati - copertina
La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Ediz. speciale - Dino Buzzati - 2
La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Ediz. speciale - Dino Buzzati - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Esiste ancora un vecchissimo patriarca il quale racconta che suo bisnonno raccontava di aver udito raccontare da un cacciatore anziano che in un'età remotissima c'era stata una grande invasione: ma non ricordava più se di selvaggi, di indiani, di orsi oppure di ragni. Era l'invasione degli orsi.

«Realizzare un film fedele all'opera originale è stato il mio pensiero costante. Ho preso l'impregno con Almerina Buzzati di non tradire il libro, ma di rispettarlo, di proteggerlo: nell'anima e nell'estetica, nella struttura narrativa e nell'ironia, nella spettacolarità e nel messaggio. Una sorta di impegno matrimoniale tra me e lui» - Lorenzo Mattotti

La vicenda degli orsi che scendono dalle montagne della Sicilia e conquistano la capitale del Granducato viene qui presentata con il testo classico in rima, le tavole di Buzzati e abbozzi e disegni di Lorenzo Mattotti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
Tascabile
26 novembre 2019
208 p., ill. , Rilegato
9788804721420

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

pallino
Recensioni: 4/5

Finalmente un libro che non insulta le capacità dei bambini con storielle esili e zuccherose ma riesce a coinvolgerli con fantasia,intelligenza e poesia.I personaggi non sono mai banali e l'autore riesce a creare un mondo credibile anche se fiabesco.Belle le illustrazioni che completano l'opera.Ottimo acquisto.

Leggi di più Leggi di meno
Dario
Recensioni: 4/5

In questo sontuoso volume sono raccolti l'edizione a stampa de La famosa invasione, nonché le tavole che Buzzati pubblicò sul Corriere dei Piccoli, con la prima versione della storia di Re Leonzio e di suo figlio Tonio, altro materiale (inedito) buzzatiano e infine la storia, i disegni preparatori e alcune scene del film realizzato da Lorenzo Mattotti. Il rapporto/scontro col diverso, la convivenza e la scoperta che il male che rompe l'idillio non sempre sta da una sola parte, quella rappresentata del Granduca.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dino Buzzati

1906, Belluno

Scrittore italiano. Giornalista, disegnatore e pittore, redattore e inviato del «Corriere della sera», è autore di una vasta produzione narrativa. Buzzati si definiva «un pittore prestato alla scrittura», affermava che «dipingere non è un hobby, ma il mestiere, semmai l’hobby è scrivere».La famiglia, di origini bellunesi, apparteneva all'alta borghesia ed aveva una ricca tradizione culturale. Il padre, Giulio Cesare, era professore di diritto internazionale all'università di Pavia; la madre, Alba, era sorella dello scrittore Dino Mantovani, che si conquistò una certa fama nel secondo Ottocento.Terminati gli studi liceali al Parini di Milano, Buzzati si laurea in giurisprudenza. D'estate e quando possibile, tra il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore