Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fanon, Žižek, and the Violence of Resistance - Zahi Zalloua - cover
Fanon, Žižek, and the Violence of Resistance - Zahi Zalloua - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fanon, Žižek, and the Violence of Resistance
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,12 €
-5% 27,49 €
26,12 € 27,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,49 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,49 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fanon, Žižek, and the Violence of Resistance - Zahi Zalloua - cover

Descrizione


In a novel pairing of anti-colonial theorist Frantz Fanon with Marxist-Lacanian philosopher Slavoj Žižek, Zahi Zalloua explores the ways both thinkers expose the violence of political structures. This inventive exploration advances an anti-racist critique, describing how ontology operates in a racial matrix to produce some human bodies that count and others (deemed not-quite- or non-human) that do not. For Fanon and Žižek, the violence of ontology must be met with another form of violence, a revolutionary violence that delegitimizes the logic of the symbolic order and troubles its collective fantasies. Whereas Fanon begins his challenge to ontology by exposing its historical linkages to Europe’s destructive imperialist procedures before proceeding to “stretch” Marxism, along with psychoanalysis, to account for the crushing (neo)colonial situation, Žižek premises his work on the refusal to accept the totality of ontology. Because of these different points of intervention, Fanon and Žižek together offer a powerful and multifaceted assessment of the liberal anti-racist paradigm whose propensity for identity politics and aversion to class struggle silence the cry of the dispossessed and foreclose radical change. Avoiding contemporary separatist temptations (decoloniality and Afropessimism), and breaking with a non-violent, sentimentalist futurology that announces more of the same, Fanon and Žižek point in a different direction, one that eschews identitarian thought in favor of a collective struggle for freedom and equality.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
234 x 156 mm
460 gr.
9781350513273
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore