Fantasmagonia
- EAN: 9788806209551

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 18,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
01/01/2021 10:15:53
Racconti a tema "fantasmi" senza essere troppo horror. Un libro che mi ha affascinata e coinvolta, pur essendo sotto forma di racconti slegati tra loro. Lo consiglio.
-
02/03/2020 01:51:13
La migliore raccolta di racconti di un grande scrittore come Mari, appartenente gia' da tempo a una particolare genia di autori ormai in via di estinzione. Raccolta di storie in cui risorgono come spettri i grandi della letteratura del passato, dai fratelli Grimm sino ad Omero e Borges, un gioco letterario divertente e profondo, la fiaba, il macabro, i mostri dell'infanzia e tanto altro. Un caleidoscopio di luci e immagini scolpite nella solita perfezione e bellezza stilistica.
-
09/03/2019 18:31:13
Sono spiriti e fantasmi quelli che parlano nei brevi racconti di Mari, sono spettri della vita e, soprattutto, della letteratura. Quelli che, da sempre, gli sussurrano all'orecchio le loro storie possibili, che scivolano dalle pagine dei classici per reinventarsi attraverso la sua voce: quel mix particolare di registro aulico e immagini basse che rende unica la scrittura di Mari. Io amo questo autore, amo la particolare atmosfera che si sprigiona dai suoi volumi, amo il fatto che - come me - viva della letteratura e sia un lettore prima ancora che uno scrittore. Non sono qui, certo, le sue prove migliori, ma ogni rigo, ogni paragrafo, ogni minimo racconto ci dice di una scrittura che si sta alimentando, nutrendo, pascendo e che, presto o tardi, fiorirà in una forma inusitata. E infatti, dopo Fantasmagonia, Mari ci ha regalato il rocambolesco Roderick Duddle: grande, grandissima prova a conferma del suo prodigioso appetito letterario! Ne consiglio la lettura.
-
07/03/2019 21:32:49
Se posso azzardare una similitudine, mi permetto di definire Michele Mari un'esperta magliaia In parole povere, ha disfatto la perfetta, fitta e intricata rete di letteratura, (ma anche musica, storia), così come la conosciamo tutti, rilavorandone le fila a suo insindacabile piacimento. Il risultato finale potrebbe benissimo essere una sciarpa dalla maglia altrettanto perfetta, con cui coprirsi gli occhi quando si vuole sfuggire dai propri fantasmi. Quantomeno quelli che riguardano la propria istruzione.
-
07/03/2019 21:04:51
Mi sono trovata a leggere questo libro di Michele Mari perché in cerca di un romanzo gotico un po' sui generis, e devo dire che con questo libro ho trovato pane per i miei denti. Lo stile di questo autore è particolarissimo, un pastiche non solo linguistico ma di tematiche ricorrenti nel tradizionale romanzo gotico. In particolare questa raccolta di racconti riscrive, da un'ottica tutta diversa rispetto alla tradizionale, una serie di episodi della letteratura. Vite di autori famosi o episodi di romanzi verranno rivisitati da Mari in una rielaborazione sorprendente. Consigliatissimo.
-
25/10/2012 12:31:43
Primo libro che leggo dell'autore e un pò di sconcerto nella lettura..non mi aspettavo che quasi più della metà del libro (tra l'altro il prezzo pieno è una rapina in confronto alle pagine)sia scritto in un italiano d'altri tempi, a tratti incomprensibile, quasi come se fosse scritto da Dante. Mi sono piaciuti un paio di racconti in apertura e l'ultimo, davvero molto suggestivo. Non lo consiglio, ma se devo proprio, vi dico di aspettare il tascabile. Comunque lo stile c'è, e anche l'originalità..difatti ho ordinato Rosso Floyd per vedere se questo è stato solo un caso sfortunato.
-
02/09/2012 19:53:07
Avevo un bel ricordo di Tu, sanguinosa infanzia e Mari si conferma qui autore molto originale, con temi sempre a cavallo tra infanzia e letteratura. Come sempre nelle raccolte di racconti i risultati variano e qui troviamo sia autentici piccoli capolavori, sia altri racconti molto belli, sia infine alcuni in cui prevale il mestiere, che fa leva su un'erudizione fuori dal comune. Personalmente ho trovato bellissimi i racconti che ruotano attorno a Collodi, Cecco Angiolieri, Salgari e Dante. Spesso Mari recupera un particolare storico o letterario di estremo dettaglio e lo arricchisce in modo molto convincente di ciò che, per una ragione o per l'altra, non si è mai saputo (così per la storia dantesca di Paolo e Francesca, ma così anche per la filastrocca di Crapa Pelada). Mari si conferma un maestro nell'utilizzo della lingua italiana, con un uso di un vocabolario estremamente ricco e, in parte, desueto, ed anche con una notevole capacità di immedesimarsi nel tempo passato ed usare quella lingua specifica che, a me profano, appare molto convincente, sia essa quella di Dante, Machiavelli, Piero di Cosimo o Cecco Angiolieri. Consiglio questo libro sia ai lettori forti sia a coloro che leggono con l'infanzia nel cuore. A questo punto io continuo la scoperta del pianeta Mari e vado a leggermi Rosso Floyd.
-
09/06/2012 00:39:30
Uno dei migliori autori che abbiamo. Uno dei pochi che perlomeno inietta originalità nel proprio lavoro senza forzature e con una base culturale solida.
-
29/04/2012 12:24:03
Avevo grandi aspettative nei confronti di questo libro, a partire dal titolo, ho fatto fatica però a leggerlo fino in fondo perché a parte la grande frammentarietà dei temi dei racconti sembra un gioco letterario fine a se stesso, eruditissimo certo, ma pur sempre un po' vacuo. Segnalo il racconto "Il lamento del guerriero" sulla figura dell'eroe Achille che ho trovato invece di largo respiro.
-
22/03/2012 00:35:52
Il racconto "Ballata triste di una tromba" è un vero gioiello di scrittura, ma...il resto mi pare bigiotteria.
-
26/02/2012 15:22:10
che bella scoperta questo autore! Attacco meraviglioso con il dialogo (autobiografico?!) tra il ragazzino e il mostro che lui stesso ha creato. Seguono una serie di racconti brevi che fanno collana - alcuni vere perle in due pagine! Chiude il libro, un'elencazione delle condizioni che generano un fantasma. La fantasmagonia appunto, la creazione dei (nostri stessi) fantasmi.
-
16/02/2012 22:56:54
E' duro a sostener lo grave pondo / de' dolorosi lunghi giorni miei / e del rimpianto crudo di colei / che sola fummi luce in esto mondo [..] (non vi sembra di udire il tintinnar delle catene trascinate da questo fantasma?)
-
31/01/2012 13:08:31
Grande scrittore! Bellissimo libro! Con Michele Mari si impara ad amare la lingua italiana. "(...) "Bene. Affabula, mostro" E il mostro affabulò." Non occorre aggiungere altro.

