Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fantasmagorie. Esposizione di artisti contemporanei ad Avellino - copertina
Fantasmagorie. Esposizione di artisti contemporanei ad Avellino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fantasmagorie. Esposizione di artisti contemporanei ad Avellino
Disponibilità immediata
15,00 €
-25% 20,00 €
15,00 € 20,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 20,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 20,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fantasmagorie. Esposizione di artisti contemporanei ad Avellino - copertina

Descrizione


“Esposizione di Artisti Contemporanei ad Avellino” è il sottotitolo del catalogo che accompagna la mostra ‘Fantasmagorie’, ospitata dal 4 al 26 agosto 2023 nell’ex Carcere Borbonico di Avellino (foto a destra). La struttura, che ha assolto la funzione di carcere fino al 1987, è oggi il più importante polo museale della Provincia di Avellino, con padiglioni, sale e attività dedicate. La collettiva, organizzata su iniziativa di Artestruttura di Morgan Caneva, presenta una cinquantina di artisti ed è curata da Leo Strozzieri, autore del testo critico introduttivo. In copertina un’opera di Alda Bòscaro. Negli spazi della mostra e nel volume prevale decisamente la bidimensionalità, con dipinti a olio, acrilico, tecniche miste, arte digitale, ma si registra la presenza di alcune sculture e non manca un’installazione. Il tipo di rappresentazione varia dalla figurazione all’arte informale, dall’arte geometricea all’astratta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
13 ottobre 2023
112 p.
9788837423971
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore