Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I fantasmi di Piazza Mercato - Giacomo Esposito - copertina
I fantasmi di Piazza Mercato - Giacomo Esposito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I fantasmi di Piazza Mercato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,02 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,02 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I fantasmi di Piazza Mercato - Giacomo Esposito - copertina

Descrizione


Piazza Mercato assume nella narrazione complessiva il ruolo di “cornice”, all’interno della quale si svolgono nel corso dei secoli gli eventi più drammatici della storia cittadina, dalla decapitazione di Corradino di Svevia alla rivolta di Masaniello fino alle esecuzioni dei martiri della Repubblica napoletana. Questi tre eventi che vedono la piazza come teatro di fatti di sangue e di morte, dopo una sintetica trattazione di carattere storico, vengono rivi sitati nella loro dimensione umana dando vita ad una rappresentazione teatrale che ne accentua la drammaticità. La commozione provocata da tali vicende rende il luogo in cui è stato versato tanto sangue innocente particolarmente carico di suggestione, al punto che la fantasia popolare interpreta ancora oggi suoni, voci e sibili del vento, soprattutto nelle notti più tenebrose, come echi di un passato, le cui tracce sono ancora presenti. L’opera si conclude con la denuncia del degrado attuale della piazza a causa dello scempio edilizio e del declino inarrestabile delle attività commerciali che l’hanno snaturata, ripercorre le difficoltà burocratiche in contrate dai progetti di rilancio e prospetta la speranza di un recupero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 gennaio 2025
9791255506669
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore