Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fantasmi e palazzi. Leggende gotiche metropolitane dai diari di Augustus Hare
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,60 € 18,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,60 € 18,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Amatissima dai vittoriani, la letteratura dell'orrore affondava le radici in una cultura dei fantasmi legata a tradizioni di famiglia e a leggende popolari. Gli inglesi mantennero vivo nella conversazione un tesoro semisommerso di storie, orribili e divertenti, cui attinsero a piene mani i maggiori scrittori del fantastico del secondo Ottocento. Augustus Hare, archeologo ed esperto di urbanistica classica, amico di R. Lanciani e M. Caetani, fu noto ai contemporanei per le sue splendide guide turistiche - Walks in Rome fu letto avidamente dalla regina Margherita, oltre che da varie generazioni di viaggiatori - ma anche nella veste di raconteur di storie dell'orrore, un'abilità in cui aveva pochi rivali. Raccogliendo, nei suoi diari, le cosiddette "storie della sera avanti", ci ha lasciato un patrimonio di aneddoti sui fantasmi ed altri eventi straordinari, per la prima volta qui estrapolati e tradotti, che costituiscono ancora oggi una godibilissima lettura e un documento prezioso per la ricostruzione del modo di sentire della sua complessa epoca.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arca dei libri
Arca dei libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Fantasmi e palazzi Leggende gotiche metropolitane dai diari di Augustus Hare

Dettagli

2002
19 luglio 2002
176 p.
9788843023226
Chiudi

Indice

Introduzione. ´Larcheologo dei fantasmi/La nobiltà di campagna/La cultura dei fantasmi/Il folklore della memoria1.Un gentiluomo vittoriano/La conversazione/Parlatori eccellenti2.Roma, un affetto particolare/Nascita di Walks in Rome/La ricerca del pittoresco/´Larcheologo "dilettante"/Artiste e modelli3.Leggende gotiche metropolitane/Storie italiane/Storie inglesi4.I racconti/Storie bizzarre/In camera da letto/Spettri domestici/Sogni/Sdoppiamenti/Delitti e presagi/La veggente e la mediumBibliografia essenziale

La recensione di IBS

Amatissima dai vittoriani, la letteratura dell´orrore affondava le radici in una cultura dei fantasmi legata a tradizioni di famiglia e a leggende popolari. Gli inglesi mantennero vivo nella conversazione un tesoro semisommerso di storie, orribili e divertenti, cui attinsero a piene mani i maggiori scrittori del fantastico del secondo Ottocento. Augustus Hare, archeologo ed esperto di urbanistica classica, amico di R. Lanciani e M. Caetani, fu noto ai contemporanei per le sue splendide guide turistiche - Walks in Rome fu letto avidamente dalla regina Margherita, oltre che da varie generazioni di viaggiatori - ma anche nella veste di raconteur di storie dell´orrore, un´abilità in cui aveva pochi rivali. Raccogliendo, nei suoi diari, le cosiddette "storie della sera avanti", ci ha lasciato un patrimonio di aneddoti sui fantasmi ed altri eventi straordinari, per la prima volta qui estrapolati e tradotti, che costituiscono ancora oggi una godibilissima lettura e un documento prezioso per la ricostruzione del modo di sentire della sua complessa epoca.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi