Fantomas contro i vampiri multinazionali
- EAN: 9788889969144

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, grazie alla nuova collaborazione con laFeltrinelli oggi puoi ritirare il tuo prodotto presso la libreria Feltrinelli a te più vicina.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: {{item.Store.Phone}}
Fax: {{item.Store.Fax}}
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
4Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
{{shop.Store.Phone}}
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 4 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 12,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
23/09/2019 17:25:38
In questo piccolo romanzo del 1975, Cortazar denuncia le multinazionali e gli USA che sostengono e finanziano le dittature del Sudamerica. Lo fa attraverso una commistione di generi in cui i mondi narrativi si intrecciano, il testo è alternato a pagine a fumetti, immagini, fotomontaggi. Ciò che propugna Cortazar è, innanzitutto, una presa di coscienza, un assumersi la responsabilità della lotta: lotta, ribellione, più che contro un governo, ad uno stato mentale che porta all'arrendevolezza ed alla passiva attesa di un leader da seguire. Il testo è accompagnato dalla sentenza del Tribunale Russell II, del discorso per l'insediamento del Tribunale permanente dei popoli dello stesso Cortazar e di una postfazione che fornisce delle interessantissime chivi di lettura dell'opera. Insomma, una piccola perla!
-
09/11/2006 23:39:29
Gennaio 1975. Julio Cortázar vaga per le strade di una Bruxelles piena di esuli latinoamericani, scampati alla ferocia delle dittature che insanguinano i loro paesi d’origine. Cortázar conosce bene le loro storie perché ha appena finito di partecipare ai lavori del Tribunale Russell, un’assemblea internazionale formata da scienziati e intellettuali di tutto il mondo, che in quegli anni indaga sulla violazione dei diritti umani in America Latina. Eppure Julio è frustrato: sul treno che lo riporta a Parigi si chiede che cosa fare per dare un aiuto concreto ai popoli latinoamericani. A toglierlo d’impaccio è Fantomas, il supereroe dei fumetti, che evade dalle vignette colorate che Julio sta leggendo per irrompere nella sua vita e coinvolgerlo nella lotta contro una setta di fascisti che sta distruggendo tutti i libri del mondo. Ma da subito i giochi e i mondi narrativi si complicano e si sovrappongono in uno sfavillante turbinio di personaggi che si sdoppiano tra fumetto e realtà storica. Susan Sontag, Alberto Moravia e Octavio Paz si uniscono alla lotta a fianco di Fantomas e di Julio Cortázar, dando vita a un’«armata brancaleone» che fallirà miseramente. Finché, attraverso i continui sconfinamenti magici tra racconto, immagini e realtà, emerge che i veri nemici dell’America Latina – a due anni dal golpe cileno – sono le multinazionali e il governo degli Stati Uniti. Fantomas, Julio e gli altri intellettuali si fanno così da parte, mentre entrano in scena i cittadini latinoamericani. Tocca a loro – e al lettore – prendere coscienza della verità storica e assumersi la responsabilità della lotta. Un testo pubblicato per la prima volta nel 1975 camuffato graficamente da fumetto e venduto nelle edicole messicane. Un libro scomparso e mai tradotto in italiano. Cortázar sperimenta qui un nuovo modo di raccontare, in cui l’immagine non è soltanto illustrazione ma al pari della parola costruisce e conduce il racconto. Un caleidoscopio di figure e intertesti che si fonde perfettamente con il racconto.
