Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - copertina
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - 2
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - 3
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - 4
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - 5
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - copertina
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - 2
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - 3
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - 4
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - copertina
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - 2
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - 3
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - 4
Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È molto significativo che la città di Fano abbia voluto dedicare alla memoria di Mario Luni un congresso di archeologia dedicato al municipio romano, alla cui riscoperta l’insigne studioso aveva orientato parte della sua attività scientifica, consacrata, come è noto, in prevalenza a Cirene e alla Cirenaica e al tratto finale della Via Flaminia, dal Passo della Scheggia ad Ariminum. Fondamentali infatti sono stati i suoi studi relativi alla cinta muraria di Fanum Fortunae, alla storia della ricerca archeologica sul municipio romano e alla sua urbanistica e architettura, confluiti in anni recenti nel volume Studi su “Fanum Fortunae”, imprescindibile riferimento bibliografico per ogni futura indagine sulla città. Il convegno, particolarmente stimolante, ha fatto il punto sulle ricerche dedicate alla dea Fortuna e al suo rapporto con la città di Fano, con particolare riguardo agli eventi che possono aver determinato la nascita del famoso santuario e alle ipotesi sulla sua ubicazione. - Dall’introduzione di Valerio Massimo Manfredi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
13 luglio 2017
152 p., ill. , Brossura
9788831727334
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore