Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Farinata & baccalà. Ricette tradizionali spezzine senza glutine, per grandi e piccini - Annalisa Coviello - copertina
Farinata & baccalà. Ricette tradizionali spezzine senza glutine, per grandi e piccini - Annalisa Coviello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Farinata & baccalà. Ricette tradizionali spezzine senza glutine, per grandi e piccini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Farinata & baccalà. Ricette tradizionali spezzine senza glutine, per grandi e piccini - Annalisa Coviello - copertina

Descrizione


Dalla sapiente e saporita cucina della nonna provengono le ricette di questo libro; piatti tradizionali appetitosi e vari, dalla farinata, al pesto, alle cozze ripiene, al castagnaccio, con la caratteristica comune di essere privi di glutine. Scelta che, assieme al recupero di ingredienti semplici e naturali, rende ogni piatto adatto a chi ama la tradizione, ma anche a chi è celiaco. Sono ricette antiche, di cui l'autrice svela le origini, le curiosità e i legami con il territorio, ma anche i segreti della preparazione e della cottura. Piatti scelti per piacere a grandi e piccini (la celiachia si manifesta spesso durante l'infanzia) con le necessarie avvertenze a chi cucina e con l'aggiunta di qualche trucco per preparare ogni alimento in modo da renderlo appetibile anche ai bambini più "difficili". Il libro, nato dall'esigenza di parlare di celiachia e di alimentazione anche ai più piccoli, si chiude con una favola e con i suggerimenti delle maestre di un asilo che insegnano, giocando, come non far sentire "diversi" i bambini con questo problema, e anche come imparare a conoscere gli alimenti per nutrirsi in modo consapevole.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
1 aprile 2007
144 p., ill. , Brossura
9788886999830

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

patrizia violi
Recensioni: 5/5

L'intolleranza al glutine è un problema purtroppo molto diffuso e spesso i genitori, come me, di bimbi che soffrono di questo disturbo sono penalizzati perchè devono proibire ai loro figli di mangiare come gli altri. Invece questo manuale insegna a preparare un sacco di piatti divertenti che i bimbi celiaci possono dividere con i loro amichetti, senza doversi sentire per forza "diversi". Inoltre tutte le ricette di questo libro, oltre a poter essere affrontate anche da chi non ha grandi doti da chef, hanno una tradizione e una storia, quindi si possono facilmente coivolgere i più piccoli nel prepararle, raccontando loro come sono nate.

Leggi di più Leggi di meno
luigi
Recensioni: 5/5

Sbaglia chi pensa che questo sia solo un libro di cucina o solo per i celiaci. In effetti, è un appassionante viaggio storico-gastronomico in alcuni piatti che, pur appartenendo alla Liguria, in realtà sono comuni a tutta l'Italia. Inoltre, è corredato di suggerimenti e consigli veramente utili, per i genitori che devono cucinare per i loro figli, indipendentemente dai problemi di tolleranza alimentare, così come per chiunque si accinga a prendere in mano un mestolo e non sia proprio un esperto. Io l'ho acquistato perché mia figlia è celiaca, ma devo dire che ogni pagina è stata una scoperta. E ogni piatto molto ma molto gustoso. Per tutti. Motivo per cui, mi sento caldamente di consigliarne l'acquisto...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore