Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La farmacia descritta secondo i moderni principj di Lavoisier… - Paolo Sangiorgio - copertina
La farmacia descritta secondo i moderni principj di Lavoisier… - Paolo Sangiorgio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La farmacia descritta secondo i moderni principj di Lavoisier…
Disponibilità immediata
825,00 €
825,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
825,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
825,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio bibliografico Benacense
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La farmacia descritta secondo i moderni principj di Lavoisier… - Paolo Sangiorgio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cinque volumi di cm. 21,5, pp. (8) xxi (3) 335 (1); (8) xvi, 376; xix (1) 409 (5); 571 (3); 426 (2) + 114. Con bell'antiporta al primo volume raffigurante l'interno di una spezieria ed altre due tavole ripiegate con strumenti chimico-farmaceutici. Solida legatura novecentesca in mezza pergamena con piccole punte e titoli in oro su doppi tasselli ai dorsi. Qualche fioritura sparsa, peraltro esemplare ben conservato. Prima e unica edizione di vastissima opera di chimica farmaceutica in cui l'autore si propose di adottare e divulgare i principi di Lavoisier. Capitoli sull'arte farmaceutica, gli strumenti ad essa preposti, le affinità chimiche, gli elementi, i gas, le principali operazioni chimico-farmaceutiche, i sali e i sali acidi, gli acidi fossili, animali e vegetali, gli alcali, le combinazioni chimiche, le preparazioni metalliche calciformi e vitriformi, l'alcool di vino, le tinture, le essenze e gli elisir, i distillati, gli infusi, i decotti, gli estratti, le pillole, gli olii e le resine, i saponi, gli unguenti, gli sciroppi, le pastiglie, le conserve, le paste gommose, le polveri, ecc. Il Voto liberamente posto in appendice al quinto volume raccoglie 80 lettere indirizzate al Sangiorgio dai più eminenti scienziati italiani del tempo in merito alla presente opera. Il Sangiorgio (Milano, 1748-ivi, 1816) fu professore di chimica e botanica a Milano, Assessore Farmaceutico nel Dipartimento di Olona, membro di numerose società scientifiche. Cfr. Duveen, p. 529.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cinque volumi di cm. 21,5, pp. (8) xxi (3) 335 (1); (8) xvi, 376; xix (1) 409 (5); 571 (3); 426 (2) + 114. Con bell'antiporta al primo volume raffigurante l'interno di una spezieria ed altre due tavole ripiegate con strumenti chimico-farmaceutici. Solida legatura novecentesca in mezza pergamena con piccole punte e titoli in oro su doppi tasselli ai dorsi. Qualche fioritura sparsa, peraltro esemplare ben conservato. Prima e unica edizione di vastissima opera di chimica farmaceutica in cui l'autore si propose di adottare e divulgare i principi di Lavoisier. Capitoli sull'arte farmaceutica, gli strumenti ad essa preposti, le affinità chimiche, gli elementi, i gas, le principali operazioni chimico-farmaceutiche, i sali e i sali acidi, gli acidi fossili, animali e vegetali, gli alcali, le combinazioni chimiche, le preparazioni metalliche calciformi e vitriformi, l'alcool di vino, le tinture, le essenze e gli elisir, i distillati, gli infusi, i decotti, gli estratti, le pillole, gli olii e le resine, i saponi, gli unguenti, gli sciroppi, le pastiglie, le conserve, le paste gommose, le polveri, ecc. Il Voto liberamente posto in appendice al quinto volume raccoglie 80 lettere indirizzate al Sangiorgio dai più eminenti scienziati italiani del tempo in merito alla presente opera. Il Sangiorgio (Milano, 1748-ivi, 1816) fu professore di chimica e botanica a Milano, Assessore Farmaceutico nel Dipartimento di Olona, membro di numerose società scientifiche. Cfr. Duveen, p. 529.

Immagini:

La farmacia descritta secondo i moderni principj di Lavoisier…
La farmacia descritta secondo i moderni principj di Lavoisier…
La farmacia descritta secondo i moderni principj di Lavoisier…

Dettagli

1804
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2564480006566
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore