Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Farnese. Arte e collezionismo - copertina
I Farnese. Arte e collezionismo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I Farnese. Arte e collezionismo
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Farnese. Arte e collezionismo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A cura di Lucia Fornari Schianchi Nicola Spinosa. Catalogo della Mostra (Palazzo Ducale di Colorno, Parma 4 marzo-21 maggio 1995 Galleria Nazionale di Capodimonte, Napoli 30 settembre-17 dicembre 1995 Haus der Kunst, Monaco di Baviera 1 giugno-27agosto 19
Nell'arco di due secoli, dal pontificato di Paolo III al 1662, la famiglia Farnese diede vita a una delle collezioni artistiche e archeologiche più importanti dell'epoca rinascimentale e barocca. Capolavori di artisti quali Raffaello, El Greco, Correggio, Parmigianino, Tiziano e preziosissimi oggetti antichi andarono a ornare le dimore della famiglia a Parma, Piacenza, Caprarola e Roma. La mostra intende riunire questo patrimonio offrendo al grande pubblico la possibilità di apprezzarne la qualità. Curatori della mostra: S. De Caro, P. Leone de Castris, A. Emiliani, L. Fornari Schianchi, B. Jestaz, F. Haskell, M. Hochmann, S. Loire, E. Raimondi, P. Rosenberg, P. Senechal, N. Spinosa, M. Utili, C. Vitali. (Mostra itinerante: Colorno, Monaco, Napoli). .
Nell'arco di due secoli, dal pontificato di Paolo III al 1662, la famiglia Farnese diede vita a una delle collezioni artistiche e archeologiche più importanti dell'epoca rinascimentale e barocca. Capolavori di artisti quali Raffaello, El Greco, Correggio, Parmigianino, Tiziano e preziosissimi oggetti antichi andarono a ornare le dimore della famiglia a Parma, Piacenza, Caprarola e Roma. La mostra intende riunire questo patrimonio offrendo al grande pubblico la possibilità di apprezzarne la qualità. Curatori della mostra: S. De Caro, P. Leone de Castris, A. Emiliani, L. Fornari Schianchi, B. Jestaz, F. Haskell, M. Hochmann, S. Loire, E. Raimondi, P. Rosenberg, P. Senechal, N. Spinosa, M. Utili, C. Vitali. (Mostra itinerante: Colorno, Monaco, Napoli).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Lucia Fornari Schianchi e Nicola Spinosa. Catalogo della Mostra (Palazzo Ducale di Colorno, Parma 4 marzo-21 maggio 1995 - Galleria Nazionale di Capodimonte, Napoli 30 settembre-17 dicembre 1995 - Haus der Kunst, Monaco di Baviera 1 giugno-27agosto 1995). Dal sommario: Andrea Emiliani, Passatempo, voluttà e piacere - Letizia Arcangeli, Atlante genealogico della famiglia Farnese - Betrand Jestaz, Le collezioni Farnese di Roma - Lucia Fornari Schianchi, ''Venite all'ombra dei gran gigli d'oro'': forme del collezionismo farnesiano a Parma - Nicola Spinosa, Le collezioni farnesiane a Napoli: da raccolta di famiglia a Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte - Pierluigi Leone de Castris, I dipinti - Rossana Muzii, I disegni - Linda Martino, Oggetti farnesiani a Capodimonte: ritrovamenti e recuperi - Philippe Sénechal, I marmi antichi della collezione Farnese - Carlo Gasparri, La glittica della collezione Farnese - Renata Cantilena, La collezione di monete dei Farnese: per la storia di un ''nobilissimo studio di medaglie antiche'' - Lionello G. Boccia, L' antica Armeria Segreta farnesiana. Catalogo: I dipinti - I disegni - Gli oggetti d'arte di Casa Farnese - Le statue e l'antichità - La glittica e il medagliere - L'Armeria farnesiana - Inventari - Bibliografia - Indice degli artisti e delle opere. Schede di: Luisa Ambrosio, Luciana Arbace, Lionello Giorgio Boccia, Renata Cantilena, Fernanda Capobianco, Paola Ceschi Lavagetto, Diane De Grazia, Lucia Fornari Schianchi, Carlo Gasparri, Paola Giusti, Mariangela Giusto, Betrand Jestaz, Michel Hochmann, Pierluigi Leone de Castris, Stephane Loire, Linda Martino, Rossana Muzii, Denise Maria Pagano, Michele Pannuti, Rossana Pirelli, Gabriella Prisco, Lilia Rocco, Marina Santucci, Michela Scolaro, Maria Tamajo Cantarini, Mariella Utili 4to (cm 28x25). pp. 533. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .

Immagini:

I Farnese. Arte e collezionismo

Dettagli

1995
480 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560025037453
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore