Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Farnese. Una storia scritta nel tufo - Tiziana Mancini - copertina
Farnese. Una storia scritta nel tufo - Tiziana Mancini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Farnese. Una storia scritta nel tufo
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Farnese. Una storia scritta nel tufo - Tiziana Mancini - copertina

Descrizione


Perché questo libro. Poche righe per spiegare… Questo breve libro ripercorre un viaggio esistenziale negli anni sessanta del Novecento. Un racconto o, meglio, un diario illustrato, da cui prende spunto il resto della narrazione che sposta il tessuto di questo scritto da quello inizialmente narrativo a quello storico con notizie tratte dai documenti degli antichi archivi del luogo e del territorio. Ricco di scorci e immagini inedite, il libro è per tutti coloro che nella loro infanzia dalla finestra di casa non hanno visto altro che condomini altissimi. Per coloro che hanno vissuto e vivono i tempi frenetici della città. Per coloro che hanno respirato e respirano smog senza sentire mai il profumo dei fiori. Per coloro che ascoltano solo il frastuono del traffico e non conoscono i suoni leggeri e soffusi della campagna. Per coloro che non hanno mai conosciuto la vita di un piccolo borgo che forse solo oggi, nell’era della postmodernità, molti iniziano ad apprezzare. Queste pagine raccolgono istantanee di vita vissuta, dipinte con parole, acquerelli e foto rielaborate che danno forma a una sequenza della memoria di un paese dell’alta Tuscia Viterbese. Piccolo centro ricco di storia ancora tutta da raccontare. Si parla, in breve di Farnese, un luogo posto quasi ai confini della Maremma Laziale, pervaso da antiche storie tra l’altro legate alla nascita di una importante famiglia che da questa terra prese il nome e che dette alla Chiesa addirittura l’ultimo grande papa del Rinascimento: Alessandro, che si chiamò Paolo III (1468-1549). Per coloro che invece hanno vissuto e ben conoscono la vita semplice di un piccolo centro, quanto raccontato risveglierà i ricordi di giorni e tempi passati. Infine, si vuol precisare che tutto ciò non vuole essere un’interpretazione nostalgica di tempi trascorsi, né tanto meno la celebrazione di una realtà scomparsa. L’intento è quello di far conoscere la storia di un paese e, semplicemente raccontare, a chi non ha avuto la fortuna di vivere quegli anni in un simile luogo, per poter almeno immaginare la vita di quei giorni non poi così lontani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
17 ottobre 2023
136 p.
9788855246255
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore