Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fascino. Feticismi e altre idolatrie
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
La Fenice - Brescia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'Feticos' erano, per i colonizzatori portoghesi dell'Africa nera, gli oggetti adorati dagli indigeni. 'Feticismo delle merci', per Marx, era l'illusione indotta dal capitalismo per cui nel mercato gli oggetti sembrano avere valore di per sé, senza riferimento al lavoro di chi li fabbrica. Per Freud il feticismo è la sostituzione dell'oggetto sessuale con qualcosa d'altro, che a sua volta rimanda all'immagine infantile di una madre fallica. Cose morte che sembrano vive. Oggetti affascinanti che dominano la nostra vita. L'autore intende esplorare il feticismo per comprendere il fascino erotico della moda, del consumismo, della superstizione, della pornografia e il loro aspetto mortale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

La Fenice - Brescia
La Fenice - Brescia Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Fascino. Feticismi ed altre idolatrie.Autore: Volli, UgoEditore: FeltrinelliAnno: 1997In-8° (cm. 22,1 x 14,6), pp. 194. Bross. edit. gialla, tit. rosso al piatto e bianco su riquadro nero al dorso. Minimi segni del tempo alla brossura, lievi segni di consunzione ai margini e alle cuffie. Tagli e pagine ingialliti dal tempo, sottolineature ed annotazioni a matita ad alcuni capitoli. Condizioni buone.

Immagini:

Fascino. Feticismi e altre idolatrie

Dettagli

1997
200 p.
9788807102264

Conosci l'autore

Ugo Volli

1948, Trieste

Ugo Volli, nato a Trieste nel 1948, è professore universitario e giornalista. Ha insegnato a lungo all’Università di Bologna, nel gruppo di Umberto Eco, e da una quindicina d’anni all’Università di Torino, dove dirige il Centro di ricerca della comunicazione. Ha insegnato Semiotica, Filosofi a del linguaggio, Sociologia della Comunicazione. Si è sempre occupato di comunicazione: politica, artistica, religiosa, sociale, di moda ed economica. Ha insegnato spesso all’estero. È stato insignito di vari premi, fra cui una laurea honoris causa della New Bulgarian University. Si è occupato molto di cultura industriale, collaborando con consulenze di comunicazione con varie aziende ed enti pubblici e allestendo alcune grandi mostre al...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore