Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il fascismo e Alfredo Oriani. Il mito del precursore
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

FASCISMO E ALFREDO ORIANI. IL MITO DEL PRECURSORE (IL) di BAIONI MASSIMO

Dettagli

1988
1 gennaio 1988
338 p., Brossura
9788880637462

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Aceituno
Recensioni: 3/5

Queste idee, e più ancora quelle contenute nei due libri polemici «Fino a Dogali» (1889) e «La rivolta ideale» trovarono scarsa comprensione fra i contemporanei. E la generazione seguente, accesa di passioni nazionalistiche, scoprì nell'Oriani un precursore delle dottrine anti-liberali (quando per la verità la sua coscienza austera ha rivissuto le più alte esperienze del Risorgimento accoppiando al concreto senso storico del Gioberti l'eroismo etico del Mazzini), non volendo accorgersi per la verità che l'ideale dell'Oriani è un anèlito verso la civiltà , non un'esaltazione della forza, e che il primato ch'egli sogna per l'Italia è- come già fu per il Gioberti- di rinnovamento «morale» e «civile». Lo Scrittore in sostanza vuole che il popolo italiano contempli in ogni suo libro la propria immagine non-deformata, e che frema e arrossisca delle colpe e delle deficienze che egli gli rimprovera e gli fa toccare con mano; dal riconoscimento delle proprie manchevolezze sarebbe nato negli Italiani il bisogno di ritemprarsi e di rifarsi una nuova e più profonda coscienza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore