Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fascismo. Storia illustrata - Francesca Tacchi - copertina
Fascismo. Storia illustrata - Francesca Tacchi - 2
Fascismo. Storia illustrata - Francesca Tacchi - 3
Fascismo. Storia illustrata - Francesca Tacchi - 4
Fascismo. Storia illustrata - Francesca Tacchi - copertina
Fascismo. Storia illustrata - Francesca Tacchi - 2
Fascismo. Storia illustrata - Francesca Tacchi - 3
Fascismo. Storia illustrata - Francesca Tacchi - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Fascismo. Storia illustrata
Disponibilità immediata
13,20 €
-45% 24,00 €
13,20 € 24,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fascismo. Storia illustrata - Francesca Tacchi - copertina
Fascismo. Storia illustrata - Francesca Tacchi - 2
Fascismo. Storia illustrata - Francesca Tacchi - 3
Fascismo. Storia illustrata - Francesca Tacchi - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Più di 300 immagini e oltre 50 schede di approfondimento accompagnano la storia del Ventennio, gli anni del regime fascista in Italia. Dalle origini del movimento alla presa del potere, dall'alleanza con Hitler alla disfatta della Seconda guerra mondiale fino agli epigoni del Dopoguerra.

orto dopo la fine della Grande Guerra, il fascismo si affermò come un movimento di massa il cui obiettivo principale era quello di arrivare alla guida del paese distruggendo la democrazia parlamentare. Quando nell'ottobre del 1922, a conclusione della marcia su Roma, Benito Mussolini fu incaricato di formare un nuovo governo, in Italia si registrò una svolta di portata storica: era la fine dello stato liberale e delle istituzioni rappresentative. Una fase drammatica per la storia italiana, che si concluse solo il 25 aprile 1945. Il libro analizza eventi, problemi e personaggi di un ventennio che suscita ancora oggi discussioni e polemiche: la fondazione dei fasci di combattimento, lo squadrismo, la marcia su Roma e il delitto Matteotti, il regime di massa, l'inquadramento degli italiani e le forme del "consenso", i rituali e l'estetica del potere, l'economia e la società, il mito del Duce, le personalità della politica e della cultura, il fascismo italiano e i fascismi europei, la politica estera e la proclamazione dell'Impero, la tragedia della guerra, l'occupazione nazista e la Repubblica di Salò. Un'esperienza che ha segnato la storia dell'Italia del Novecento allungando le sue ombre sull'Italia repubblicana.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
13 febbraio 2019
192 p., ill. , Brossura
9788809874398
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore