Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La fata Morgana
Scaricabile subito
3,50 €
3,50 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fata Morgana - Ippolito Pindemonte - ebook
Chiudi
fata Morgana
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ippolito Pindemonte, nato a Verona nel 1753, è stato uno dei maggiori poeti e letterati del suo tempo. Raffinato scrittore di stampo neoclassico, con chiari elementi che si avvicinano alla nuova sensibilità romantica, facendone di fatto un esponente del preromanticismo, è stato anche un Libero Muratore e la sua produzione letteraria ha spaziato dalla poesia alla stesura di epistole, odi e tragedie di marcata influenza ossianica. Si dedicò con successo anche alla traduzione di testi classici. Celebri sono infatti le sue versioni dell’Odissea di Omero e dell’inno A Venere di Saffo. Nato in una famiglia aristocratica veneta, viaggiò molto, sia in Italia che all’estero, conoscendo Jean-Jacques Rousseau, Vittorio Alfieri e Ugo Foscolo, che gli dedicò nel 1806 la sua famosa opera Dei Sepolcri. Morì nella natia Verona il 18 Novembre 1828. Il poemetto La Fata Morgana venne composto da Ippolito Pindemonte nel 1782. Dopo un viaggio in barca a vela in Sicilia il poeta volle cantare la meraviglia di una magia nota a pochi eletti che si trovano presso certi luoghi magici in determinati particolari momenti, dando vita a un’opera carica di suggestive riminiscenze e suggestioni omeriche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791255045465

Conosci l'autore

(Verona 1753-1828) poeta italiano. Ricevuta una rigida educazione classicistica alle scuole di Modena e di Verona, nel 1779 si recò a Roma e fu accolto in Arcadia col nome di Polidete Melpomenio; di lì raggiunse Napoli, la Sicilia e Malta. Trascorse poi alcuni anni nella quieta villa di Avesa (presso Verona), finché, tra il 1788 e il 1790, compì un lungo viaggio all’estero, sostando per qualche tempo a Parigi (dove conobbe V. Alfieri e si entusiasmò per le idee rivoluzionarie) e in Inghilterra. Tornato in Italia, si dedicò agli studi e assistette indifferente ai trionfi di Napoleone; nel 1796 le truppe francesi danneggiarono gravemente la sua casa di Avesa, sicché fu costretto a dimorare ora a Verona ora a Venezia.Dopo alcune versioni dai classici e da Racine (Berenice, 1774), P. esordì in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore