Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Father's Eternal Freedom: The Personalist Trinitarian Ontology of John Zizioulas - Chiapetti Dario,Norman Russell - cover
The Father's Eternal Freedom: The Personalist Trinitarian Ontology of John Zizioulas - Chiapetti Dario,Norman Russell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Father's Eternal Freedom: The Personalist Trinitarian Ontology of John Zizioulas
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,66 €
-5% 34,38 €
32,66 € 34,38 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,38 € 32,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,38 € 32,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Father's Eternal Freedom: The Personalist Trinitarian Ontology of John Zizioulas - Chiapetti Dario,Norman Russell - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


John Zizioulas is renowned for his controversial reflection on the ontological freedom as the cause and cipher of God's being, which also has important implications for anthropology, ecclesiology and ecumenical dialogue. This view is bound up with a personalist conception of the Trinity, recognised in the teaching of the Greek Church Fathers, in which the person represents the primary ontological category. In particular, Zizioulas shows how, by virtue of the Father, personhood coincides with absolute freedom. In The Father's Eternal Freedom, Dario Chiapetti explores this ontology. Taking into account Zizioulas' epistemological principles, his patristic reading and his theological development, the author systematically presents Zizioulas' thesis, verifying its conformity to dogma and its internal coherence. Chiapetti analyses how Zizioulas' proposal brings back to the centre of systematic theology the teaching of the Greek Fathers, especially the Cappadocians, and the apophatic horizon of dogmatic reflection. Such reflection pushes the discourse on God to its maximum degree, identifying and bringing out, rather than resolving or attenuating, the aporetic terms that structure it.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
300 p.
Testo in English
9780227177747
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore