Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fatica dei materiali - Marek Sindelka - copertina
La fatica dei materiali - Marek Sindelka - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
La fatica dei materiali
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fatica dei materiali - Marek Sindelka - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Amir e il fratello minore fuggono dal loro Paese dopo che le bombe hanno ucciso i genitori. Ben presto devono separarsi con la promessa di riunirsi nella grande città del Nord il cui nome è appuntato su un foglietto di carta. Sono gli antefatti di un libro che ci catapulta immediatamente in una storia che toglie il fiato e che si svolge in un eterno presente. «La fatica dei materiali» è infatti un libro unico che induce il lettore a immedesimarsi nella quotidianità dei personaggi, trascinandolo in un'esperienza quasi fisica e impegnandolo a superare, accanto ai due giovani migranti, tutte le prove che saranno costretti ad affrontare: fuggire e nascondersi, orientarsi, sopravvivere al freddo e alla fame, andare avanti. Il mondo raccontato da Sindelka diventa così il teatro di un agire concreto, scevro di ogni giudizio morale, nel quale i due fratelli mettono alla prova la loro volontà, il legame che li unisce, la resistenza alla fatica e all'usura dei corpi. «La fatica dei materiali» si è aggiudicato il più prestigioso premio letterario della Repubblica Ceca: il Magnesia Litera. Ci offre una narrazione potente ed essenziale che è sguardo sulle macerie del mondo ed esplorazione di temi universali quali l'alienazione, la perdita della propria casa e delle proprie radici e la ricerca della felicità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vie
2022
29 giugno 2022
272 p., Brossura
9791259520333

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cento_book
Recensioni: 4/5

La Fatica dei materiali (Keller, 2022) di Marek Sindelka che ha ottenuto uno dei più prestigiosi premi letterari cechi come il Magnesia Litera, miglior romanzo dell’anno. E’ una storia di dolore, di sopravvivenza, di fuga verso la libertà. Amir e suo fratello minore fuggono dal loro Paese distrutto dalle bombe dove hanno perso la vita anche i loro genitori e si fanno la promessa di riunirsi nella grande città del Nord. «Il giorno in cui era crollato tutto, quando la città in cui era nato era stata colpita da due barili bomba, aveva improvvisamente sperimentato il terribile attaccamento, il fanatismo, con cui la vita si avvinghia al corpo. L’aveva assalito la sensazione chiara e sbalorditiva che oltre al puro e semplice presente non esista altro, non c’è stato passato e non ci sarà futuro, la vita è il pratico e concreto qui e ora. La coscienza è ciò che trascina l’involucro del corpo, più miserabile, fuori pericolo. Il corpo è un set di utensili di sopravvivenza». Il viaggio di Amir e suo fratello è più difficile del previsto. Loro sono due fuggitivi, sono due profughi, due adolescenti che hanno lasciato la loro età per abbracciare una missione: ritrovare la vita, e con essa la speranza di una quotidianità migliore, non interrotta da bombe, mine, attentati, torture. Un viaggio che diventa un inferno: una fatica insormontabile, fatta di violenze, esclusioni, ritorsioni, illegalità condita da disumanità. Una fatica agghiacciante, che però può essere sopportata a patto di ritrovare la propria luce, la propria dignità, perché dietro i soprusi e le bombe, non si deve mai spegnere quel fuoco interiore che dona speranza, perché un nuovo giorno più giusto ed equo a nessuno può essere privato. Neanche a chi è riuscito a non soccombere alla Fatica dei materiali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore