Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Fatrasies. Testo francese a fronte. Ediz. critica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,32 €
-15% 14,50 €
12,32 € 14,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,50 € 12,32 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,50 € 12,32 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Raccogliendo nella parvenza di un breve racconto in versi gli agenti più disparati e gli svolgimenti più incongrui - "Un orso impiumato / fece seminar del grano / da Douvres a Wissant; / una cipolla pelata / era pronta / a cantare là davanti, / quando su un rosso elefante / arrivò una lumaca armata / che andava gridando loro: / "Figli di puttana. orsù, venite! / Faccio versi dormendo" - le fatrasies costituiscono uno dei generi più curiosi del medioevo francese. Ma il disordine e a disarticolazione non escludono una sorta di paradossale e grottesca coerenza: una fitta rete di corrispondenze "alogiche" ingloba l'intero universo e, per la loro affinità con il pensiero simmetrico, questi testi sembrano continuare fino all'estremo il discorso del mito, ritrovando anche l'altro mondo della morte e della follia. Attraverso immagini e sequenze che per quanto fantastiche e assurde restano estremamente terrene, la retorica della fatrasie ci ripropone, in un gioco ora buffonesco ora crudele, come nei limericks la misteriosa identità di conosciuto e inverosimile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
6 ottobre 1998
Libro universitario
152 p.
9788879841474
Chiudi

Indice

Introduzione/ Nota informativa/ Bibliografia/ Fatrasies d'Arras/ Fatrasies di Beaumanoir/ Fatras di Watriquet.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi