Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fatti alternativi. Teoria e pratica di disinformazione - Carlo Penco - copertina
Fatti alternativi. Teoria e pratica di disinformazione - Carlo Penco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Fatti alternativi. Teoria e pratica di disinformazione
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fatti alternativi. Teoria e pratica di disinformazione - Carlo Penco - copertina

Descrizione


Pubblicato con successo negli Stati Uniti, The Dark Side of Speech in Italia diventa una collana per comprendere e capire la disinformazione. Una serie di tascabili, veloci, precisi ed esaustivi, dei manuali di intelligence "investigativa", basata su fatti accaduti, per svelare il lato oscuro del discorso. Questi 8 volumi non sono un trattato politico o economico, ma un lavoro sui diversi modi in cui i discorsi possono ingannarci. Il focus è sui trucchi linguistici, visivi e sui metodi utilizzati per ingannare gli ascoltatori o i lettori. Da dove ha avuto inizio la post-verità, termine introdotto nel 2016 nell'Oxford Dictionary, che richiama l'idea per cui ciò che conta è imporre un'idea a prescindere dalla sua verità e dai fatti che la supportano? Dobbiamo risalire alla prima presidenza Trump, quando si è iniziato a parlare di "fatti alternativi". In una carrellata di esempi che accompagnano un'analisi del dibattito attuale sulla post verità e sulle fake news, questo tascabile presenta un quadro aggiornato non solo sul piano teorico, ma anche sul piano delle applicazioni. Attraverso esempi si descrivono i metodi della disinformazione, dall'analisi del lavoro dei servizi segreti anglosassoni alle classificazioni delle diverse tipologie di disinformazione: "deep fake" si intrecciano con una carrellata di più semplici classici "shallow fake", inganni superficiali. L'inganno avviene spesso attraverso immagini e video, e imparare a maneggiare le diverse tipologie di inganno aiuta a orientarsi in un mondo sempre più "visivo". Il libro conclude con una disanima delle ricerche sulle fake news. Questo libro è un "meraviglioso strumento che ci aiuta ad attraversare l'era della disinformazione" (John Perry, Stanford University) "Sono rimasta sorpresa di quanti modi vi siano di distorcere, nascondere e manipolare l'informazione" (Silvia Panizza, Università di Tubinga) "Ci sono troppe teorie cospirative in giro e questo libro fornisce un panorama ricco e ben documentato" (Fredrik Stjenberg, Linkoping University)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
30 giugno 2025
140 p., Brossura
9788832986211
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore