Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fatti d'altri tempi nel distretto di Posechon'je - Michail Saltykov Scedrin - copertina
Fatti d'altri tempi nel distretto di Posechon'je - Michail Saltykov Scedrin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 91 liste dei desideri
Fatti d'altri tempi nel distretto di Posechon'je
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fatti d'altri tempi nel distretto di Posechon'je - Michail Saltykov Scedrin - copertina

Descrizione


Questo romanzo sulla Russia d'altri tempi, all'epoca della servitù della gleba, che Saltykov-Scedrin scrisse nell'ultimo periodo della sua vita, è in larga parte autobiografico; ambientato nella remota provincia di Posechon'je, racconta di fatto la sua infanzia in campagna nella proprietà paterna a nord di Mosca, attorniata dalla varia fauna di signorotti locali, che si recano in visita gli uni dagli altri, combinano matrimoni, ricevimenti, pranzi; alcuni per questo dissipano e si rovinano, altri sono rovinati dagli amministratori, il tempo è lento e ripetitivo, l'ozio sovrano, in mezzo a una sovrabbondanza di servi altrettanto oziosi e memorabili; sullo sfondo la vita immobile del contadino russo e le stagioni che si succedono. Il libro è in parte una cronaca commossa dei tempi andati della giovinezza, ma è anche la comica, a volte feroce, condanna di una società alla sua ultima recita e già in via di scomparsa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
27 marzo 2013
613 p., Brossura
9788874624027

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 5/5

Il bello dei romanzi è che ci fanno viaggiare indietro nel tempo, ci fanno conoscere mondi di un tempo che fu; questo, in particolare, ci porta nel distretto di Posechon'je uno "sperduto cantuccio" della Russia. Siamo, all'incirca, nella prima metà dell'Ottocento e il narratore Nikanòr Zatrapeznyj racconta la sua infanzia vissuta nella tenuta di "Lampaneto". La vita è scandita dall'alternarsi delle stagioni e dal lavoro nei campi che vede una sosta nel periodo invernale quando i nobili di medio rango si dedicano alla "vita beata" con balli, abbuffate di cibo, visite ai vicini. Su tutto grava l'inferno della servitù della gleba; ai servi domestici e ai servi contadini i proprietari non concedono riposo, eccetto per Natale e per carnevale, il cibo è scarso ed immangiabile, cavoli sconditi e zuppe di farina d'avena.La servitù femminile dorme ammucchiata in camerate soffocanti e maleolenti, vere e proprie cloache. Non mancano le frustate per ogni minima mancanza, qualcuno morirà sotto la frusta, altri si suicideranno, altri uccideranno padroni la cui crudeltà supera ogni limite; è il caso della zia Anfisa che verrà soffocata coi cuscini. Questo mondo, però, è ormai al crepuscolo, comincia a scricchiolare, a sfaldarsi quando nel 1856-1861 si comincia a parlare di "libertà" per i servi. Nikanòr racconta del padre imbelle, della madre avarissima, delle zie-golose, di storie di amore tra i servi, di ragazze che cercano marito, di balli, di nobili scialacquatori finiti in povertà, della sofferenza dei servi, dello zio usuraio, della vita a Mosca... Un altro grande romanzo russo. Da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore