Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fatti & misfatti. L’Unità d’Italia. Regno, Regime, Repubblica: Influenza dei poteri occulti, le scelte condizionate. Intrighi, segreti, misteri - Fausto Capalbo - copertina
Fatti & misfatti. L’Unità d’Italia. Regno, Regime, Repubblica: Influenza dei poteri occulti, le scelte condizionate. Intrighi, segreti, misteri - Fausto Capalbo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Fatti & misfatti. L’Unità d’Italia. Regno, Regime, Repubblica: Influenza dei poteri occulti, le scelte condizionate. Intrighi, segreti, misteri
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fatti & misfatti. L’Unità d’Italia. Regno, Regime, Repubblica: Influenza dei poteri occulti, le scelte condizionate. Intrighi, segreti, misteri - Fausto Capalbo - copertina

Dettagli

2018
1 novembre 2018
424 p., Brossura
9788890537998

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Manlio Lo Presti
Recensioni: 5/5

Gran parte delle storie d'Italia più stimolanti sono state prodotte fuori dall'ambiente accademico fossilizzato su posizioni cosiddette di sinistra ostili a qualsiasi confronto democratico: una chiave di lettura diretta conseguenza della "opzione Togliatti" tesa a conquistare le menti piuttosto che occupare le istituzioni universitarie. Posizione che ancora oggi continua ad avere una onda lunga sulla cultura italiana che, a detta di altri storici e studiosi, è sorretta dai pasdaran della "memoria storica", a senso unico, del nostro Paese. Mentre gran parte della bibliografia storica italiana che va dal 1815 è stata prevalentemente attenta agli aspetti istituzionali, politici, demografici, militari, commerciali e perché no, soprattutto elogiativa ed oleografica intorno al contributo di certi protagonisti della pseudo unificazione dell'Italia, il libro di Capalbo usa un metro interpretativo e analitico inusuali. Assieme ad altri pochissimi testi, l'Autore rilegge la storia della penisola con una lente diversa: quella delle trame inconfessabili e nascoste (spesso definite "occulte") che hanno di fatto deciso a tavolino il ritmo e la realizzabilità della cosiddetta unità d'Italia, una nazione che sarebbe stata da sempre un'anatra zoppa. Non troppo debole da crollare, ma non troppo forte da pregiudicare gli interessi anglofrancesi. Il libro ha una suddivisione tripartita definita con tre R: il Regno, il Regime, la Repubblica. Il numero tre è già di per se una grandezza sacra ed esoterica e costituisce una chiave di lettura dove i protagonisti sono gli esponenti dei poteri occulti che hanno agito dietro le quinte e hanno infine incoraggiato la descrizione "addomesticata" della storia italiana. Tantissimi i nomi citati. Alcuni sono noti grazie alla storiografia ufficiale. Quasi tutti sono raccontati in modo diverso. Un bel libro coinvolgente che può leggersi come un libro di storia, come un giallo, come un libro dove non si vede l'ora di sapere come va a finire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore