Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il fauno di marmo
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Luens Torino
Chiudi
Il fauno di marmo - Nathaniel Hawthorne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
fauno di marmo

Descrizione


Donatello, giovane italiano gioioso e primitivo straordinariamente somigliante al Fauno di Prassitele, in un empito di furore uccide l'oscuro persecutore della bella artista Miriam di cui è perdutamente innamorato. Da questa ''caduta'' inizierà un doloroso percorso di rimorso e redenzione che lo trasformerà in un uomo nuovo. Sullo sfondo di una Roma monumentale e sublime, quale l'aveva conosciuta durante un lungo soggiorno nel 1858-59, Hawthorne ambienta una narrazione che ha al suo centro il rapporto dell'uomo col male.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Nuova edizione Giunti - Biblioteca Ideale Giungi - BIG - giugno 2008 - in COPERTINA RIGIDA ILLUSTRATA e molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in buonissime condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 480 Buono (Good) Nuova edizione Giunti - Biblioteca Ideale Giungi - BIG - giugno 2008 - in COPERTINA RIGIDA ILLUSTRATA e molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in buonissime condizioni. Disponibilità immediata e spedizione

Immagini:

Il fauno di marmo

Dettagli

2008
480 p., Rilegato
9788809033917

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luci
Recensioni: 4/5
Roma sparita vista con gli occhi di un grande scrittore

Ultimo libro dell' autore del ben piu' noto"la lettera scarlatta", il libro, scritto nel 1860, e' ambientato a Roma, dove Hawthorne aveva soggiornato negli anni 1858_59 ed e' ricco delle suggestioni e delle impressioni che lo scrittore aveva riportato dalla visita nella città eterna. Protagonisti sono 4 giovani: Hilda, Keynon, Myriam e Donatello. I primi tre vengono dagli Stati Uniti (Keynon e' uno scultore, Hilda e Myriam due pittrici) e sono in visita a Roma al fine di trarne ispirazione e dedicarsi alle loro opere. Donatello, nobile toscano, li incontra in citta' ed inizia a frequentarli attratto dalla enigmatica Myriam. Nel corso di una visita ai Musei Capitolini (alla descrizione dei quali l'autore dedica splendide pagine)i 3 giovani rimangono colpiti dalla straordinaria somiglianza tra Donatello ed il fauno di marmo di Prassitele esposto (tuttora ai musei). Da questo episodio prende il titolo l' opera. Al di la' della storia che non mi ha particolarmente coinvolta, caratterizzata dal senso del peccato che man mano opprime i protagonisti principali ( tratto comune all'opera piu' nota dell' autore) e da un finale , a mio avviso, affrettato, quello che mi ha estremamente colpito e' l'ambientazione. Roma diviene protagonista e come trasportati in un viaggio nel tempo si ritorna indietro di oltre 160 anni.Le immagini delle popolane che stendono nei Fori,Villa Borghese con le bande dei suonatori, le carrozze a via del Cordo, la torre della scimmia (dimora di Hilda), la Galleria Corsini, la chiesa dei Cappucini di via Veneto..una Roma sparita vista con gli occhi di un grande scrittore che animato dal suo spirito puritano non perde peraltro occasione per evidenziarne vizi e corruzione. Per questi ultimi aspetti e per le magnifiche descrizioni mi sento di consigliarvi vivamente quest'opera poco nota dell' autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nathaniel Hawthorne

1804, Salem

Scrittore statunitense. Discendente da un'antica famiglia puritana, protagonista, nel Seicento della storia della nuova Inghilterra, poi decaduta. A quattro anni perse il padre, capitano della marina mercantile. Nell'isolamento in cui crebbe con la madre e la sorella Elizabeth acquisì precocemente il piacere della lettura e la sensibilità all'arcano passato. Studia al Bowdoin College di Brunswick, dove strinse amicizia con Longfellow, futuro poeta, e Franklin Pierce, futuro presidente degli Stati Uniti. Il suo primo romanzo, Funshawe (1828) non ebbe alcun successo e l'autore diede alle fiamme le copie invendute. Solo i Racconti narrati due volte gli diedero una prima notorietà. Nel 1842, sposatosi, si trasferì a Concord, non lontano da Emerson e Thoureau, che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore