L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
libro che cerca di far chiarezza nel dibattito solitamente sfocia in campagna ideologica
Il volume pone con chiarezza l'attenzione sul dibattito socio-culturale, politico ma soprattutto medico sulla sessualità e libera procrezione della donna. Questioni che venivano proposte già dagli anni'70, parzialmente risolte con la legge 194 che regolamentava l'interuzione della gravidanza.La farmacopea e la medicina da allora ha fatto dei progressi enormi, tuttavia rimane un'enorme diatriba fra le strutture sanitarie, i medici è le case farmaceutiche che si contendono le responsabilità sui fallimenti gestionali per i farmaci e le pratiche abortive. Queste contese ricodono sulla pelle delle donne in età fertile, che pagano lo scotto di tali umilianti procedure. Una trafila all'insegna della vergogna, precarietà, del rischio, della paura e a volte dell'umiliazione. Per una donna, spesso lasciata sola nella scelta delle decisioni, sono condizioni fortemente stressanti sotto il profilo etico-spicologico e dolorosamente precarie sotto il profilo igienico-sanitario. Rendono l'aborto un rischio le cui conseuenze si pagano duramente, anche con la morte. Le cause sociali ed economiche sono prevalenti e non tutelano la salute con neccessarie garanzie. Ignorare tale situazione è criminoso, perciò è doveroso ponderare tale metodo abortivo chimico assai più doloroso e rischioso di altri interventi, un problema da prevenire con la giusta educazione e che la collettività non può sottovalutare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore