L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Florisa Sciannamea è già nota a bambini e docenti di tutta Italia per le sue Favole Capovolte (Adda editore) e la Spunteggiatuta( Fasi di luna editore). É inconfondibile il suo stile moderno che abbraccia e capovolge le immagini che risultano a volte impellenti , in quanto prodotto dei tempi, risvolto di una generazione di nativi digitali. Subito interveniva il malefico parrucchiere Mago del Pelo ShatushMò-ti-taglio, che modificava malamente la crescita dei bulbi piliferi e agiva radicalmente sul taglio dei pochi capelli delle piccole... L'immagine è sottintesa alle favole ch'ella scrive, non è un complemento didascalico, ma è parte integrante della sua scrittura. Ritengo che sia questa sua peculiarità a distinguere l'autrice da altre favoliste contemporanee. Ma c'è molto altro: un linguaggio moderno il suo che passa da un registro colloquiale confidenziale ad uno più solenne marcando così l' umorismo nascosto nella routine quotidiana. Tutti la amavano perché era chiara, esplicita e sapeva raccontare con vocaboli di miele o di amaro veleno, storie, avventure, tragedie e favole con gnomi, orchi, folletti, streghe e anche poveri lupi costretti ad ingoiare nonne pelose e nipotine alquanto indigeste. La sua narrazione è fluida, dinamica, mescola leggerezza dei toni a saggezza degli insegnamenti, che non sono mai molto espliciti e pertanto il lettore non avverte il peso della morale a tutti i costi. Cappuccetto Verde a Strisce non capiva nulla di ciò che stava accadendo, ma immediatamente postò su Fb , Twitter, Whatsapp e Instagram le immagini e taggò tutti quanti. Quando mai le sarebbe successa un’altra cosa così insolita? Era eccitatissima soprattutto quando cominciarono ad arrivare tantissimi like. E oggi, purtroppo, per molti il successo di una persona si evidenzia proprio dal numero dei like che riceve. Le tematiche sono di attualità: stereotipi e omologazione, uso dei social, disastro ecologico, migranti rifiutati, lavoro minorile, analfabetismo funzionale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore