Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le favole - Robert Louis Stevenson - copertina
Le favole - Robert Louis Stevenson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le favole
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,20 €
-20% 19,00 €
15,20 € 19,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 19,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 19,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le favole - Robert Louis Stevenson - copertina

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina flessibile. Ottime condizioni Copertina flessibile 144 8871660900 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Le favole

Dettagli

1992
1 gennaio 1992
144 p.
9788871660905

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo
Recensioni: 4/5

bellissimo,niente da aggiungere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

STEVENSON, ROBERT LOUIS, Favole, Le Lettere, 1992
FINK, GUIDO, R.L. Stevenson. Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, Lindau, 1990
scheda di Rognoni, F., L'Indice 1993, n. 3

Nella sua intelligente e divertente monografia sul "Dottor Jekyll" (un densissimo libriccino in cui le metamorfosi dello scienziato stevensoniano sono spiate dentro e fuori dal testo, e la sua progenie inseguita dovunque, dal "Visconte dimezzato" di Calvino a "quella congiunzione stellare di Buster Keaton e Samuel Beckett che s'intitola "Film""), fra i tanti ritorni del Doppio nell'opera di Stevenson, Guido Fink ricorda anche "la più bella e perfida e borghesiana delle sue 'Fables'", "La Casa di Eld". Questo piccolo capolavoro viene ora presentato in una traduzione di rara finezza (e con testo fronte), assieme a tutte le altre favole e al ghiribizzo "I personaggi del racconto", originariamente apparso in appendice a "L'isola del tesoro". Duplice l'interesse del libro: teorico, per la lucidità con cui i meccanismi della fiaba sono smontati e rimontati, in quella che equivale a una lezione di narratologia ante litteram, "pratico", per la claustrofobica levigatezza di queste miniature, un'ennesima dimostrazione che "a scrivere 'male' Stevenson non ci riusciva proprio" (Fink). Si tratta solo di divertimenti, almeno all'origine (e poi il genere "favola" è attualmente fin troppo in odore di serietà): ma la quasi impossibilità di riassumere e interpretare un pezzo come "La canzone del domani" - una storia fatta di vento, che si ripiega su se stessa in infinita regressione - suggerisce che, per una volta, l'abusatissimo aggettivo "kafkiano" forse non è fuori luogo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Robert Louis Stevenson

1850, Edimburgo

Scrittore inglese. Dopo una giovinezza ribelle, in polemica col padre e con il puritanesimo borghese del suo ambiente, diventò avvocato, senza però mai esercitare la professione. Malato di tubercolosi - e quindi alla ricerca di un clima più adatto ai suoi problemi di salute - e per spirito d’avventura, viaggiò a lungo in Europa e in America, collaborando a periodici con novelle, saggi e poesie. Tusitala -il narratore di storie- così lo chiamavano gli indigeni delle isole Samoa, dove Stevenson visse gli ultimi anni della sua vita.Nel 1879 sposò un’americana divorziata - Fanny Vandegrift -, madre di due figli e di dieci anni maggiore di lui. Non essendoci problemi economici, nel 1888 potè partire per una lunga crociera nel Pacifico....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore