Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fear Eats the Soul (Angst Essen Seele Auf) - Laura Cottingham - cover
Fear Eats the Soul (Angst Essen Seele Auf) - Laura Cottingham - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fear Eats the Soul (Angst Essen Seele Auf)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,43 €
-5% 16,24 €
15,43 € 16,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fear Eats the Soul (Angst Essen Seele Auf) - Laura Cottingham - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Rainer Werner Fassbinder’s Fear Eats the Soul (Angst Essen Seele Auf, 1974) Emma (Brigitte Mira), a working-class widow and former member of the Nazi party, marries Ali (El Hedi ben Salem), a much younger Moroccan migrant worker. Set in Munich during the 1970s, the film melds the conventions of melodrama with a radical sensibility to present a portrait of racism and everyday hypocrisy in post-war Germany. It is a film about the way conventional society detests anything and anybody unfamiliar - but also a film about the hopes and limits of love. Intricately directed, beautifully performed, and designed to show Munich life in all its shabby kitschiness, Fear Eats the Soul may be Fassbinder’s finest film. Laura Cottingham celebrates Fassbinder’s achievement, placing Fear Eats the Soul in relation to his extraordinarily prolific career in theatre, film and television. Her analysis pulls back the thin curtain that separated his work from his tumultuous life. She also explores the director’s debt to the lush Hollywood melodramas made by fellow German Douglas Sirk, especially All That Heaven Allows (1955). In a detailed scene-by-scene analysis, Cottingham shows how Fassbinder managed to combine beauty and tenderness with fierce political critique.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

BFI Film Classics
2020
Paperback / softback
100 p.
Testo in English
190 x 135 mm
164 gr.
9781839021794
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore