Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fecondazione assistita: perché non si riproducano chimere - Vincenzo Borruso - copertina
Fecondazione assistita: perché non si riproducano chimere - Vincenzo Borruso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fecondazione assistita: perché non si riproducano chimere
Disponibilità immediata
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fecondazione assistita: perché non si riproducano chimere - Vincenzo Borruso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La legge sulla fecondazione medicalmente assistita, la 40/2004, approvata dal Parlamento, confermata dalla sconfitta del referendum abrogativo del 2005, è sopravvissuta dieci anni, seppur demolita in larga parte da sentenze dei Tar, di tribunali ordinari e dalla Corte europea per i diritti dell'uomo di Strasburgo. Nel 2014 è stata dichiarata incostituzionale dalla Corte costituzionale, relativamente al divieto della fecondazione eterologa. Sono stati dieci anni di lotte, animate sia da associazioni che da singole coppie; di fughe all'estero, dove vigono legislazioni più tolleranti di quella italiana, e dove uomini e donne hanno potuto far fronte al loro desiderio di genitorialità. Dopo il pronunciamento della Corte costituzionale, Vincenzo Borruso ripercorre le polemiche che hanno accompagnato una delle leggi più discusse del nostro Parlamento; individua nelle nostre tradizioni le radici di certi costumi del rapporto di coppia; indica percorsi che inducano il legislatore a dare risposte adeguate alla complessità di una società moderna, evitando di riprodurre mostri, chimere, come le chiamavano i nostri antichi progenitori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
6 maggio 2015
123 p., Brossura
9788898865192
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore