Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Federalismo, sistema fiscale, autonomie. Modelli giuridici comparati - copertina
Federalismo, sistema fiscale, autonomie. Modelli giuridici comparati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Federalismo, sistema fiscale, autonomie. Modelli giuridici comparati
Attualmente non disponibile
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Federalismo, sistema fiscale, autonomie. Modelli giuridici comparati - copertina

Descrizione


Questo volume, frutto di una ricerca promossa dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale e dall'Istituto per la Finanza e l'Economia Locale (IFEL), fornisce un panorama internazionale in materia di federalismo fiscale e di autonomia tributaria locale. La comparazione, infatti, può essere di grande stimolo nell'offrire modelli e soluzioni utili per la riforma del diritto e delle istituzioni del nostro Paese, senza dimenticare, però, che ogni valutazione va attentamente misurata rispetto all'architettura interna dell'ordinamento. Il testo rappresenta un aggiornamento dei dati riferiti a ordinamenti federali già sufficientemente conosciuti, come nel caso dei modelli europei - in particolare Svizzera, Germania e Austria - e del Nord America, per i quali era necessario verificare le conoscenze già acquisite alla luce dei cambiamenti istituzionali intervenuti. Si sono quindi esaminate le trasformazioni di sistemi normativi ancora d'impronta "moderatamente" unitaria, come per l'ordinamento britannico; speciale attenzione è stata dedicata alle "metamorfosi " del Belgio e uno sguardo privilegiato è stato rivolto all'esperienza della Spagna, vista dall'Italia come possibile paradigma. La ricerca, inoltre, esamina i modelli storici del federalismo fiscale, a partire dall'archetipo statunitense, per passare ad altri paesi appartenenti alla famiglia del common law.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
6 giugno 2010
Libro tecnico professionale
XVI-546 p.
9788860364630
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore