Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Federico II di Svevia. Lo specchio del mondo - Giulio Cattaneo - copertina
Federico II di Svevia. Lo specchio del mondo - Giulio Cattaneo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Federico II di Svevia. Lo specchio del mondo
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Federico II di Svevia. Lo specchio del mondo - Giulio Cattaneo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel suo progetto, l'amata isola, culla della giovinezza, non doveva più essere un'occasione per arricchire i predoni, gli speculatori e i parassiti. La Sicilia doveva sfruttare la propria ricchezza a suo esclusivo beneficio. E così Federico II fondò scuole, dette legislazioni, chiamò alla sua corte filosofi, eruditi, giuristi, scienziati e quanto di meglio la cultura avesse da offrire. Antesignano del Rinascimento, fu un eclettico nelle arti e nelle scienze. Regnò da imperatore, ma la sua adolescenza fu plasmata dall'energia e dall'irruenza del popolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
229 p., ill.
9788882897116

Conosci l'autore

Giulio Cattaneo

(Firenze 1925 - Roma 2010) scrittore italiano. Autore di studi critici (Bisbetici e bizzarri nella letteratura italiana, 1957; Giovanni Verga, 1963; Lo specchio del mondo, 1974, biografia di Federico II), si è affermato con libri tra la narrativa e la memorialistica: Da inverno a inverno (1968), L’uomo della novità (1968), Le rughe di Firenze (1970), Il gran lombardo (1973, su C.E. Gadda), Biblioteca domestica (1983), e la raccolta di racconti Insonnia (1984).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore