Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Felici senza Ferrari. Vivere con poco fa bene all'anima - Ryunosuke Koike - copertina
Felici senza Ferrari. Vivere con poco fa bene all'anima - Ryunosuke Koike - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Felici senza Ferrari. Vivere con poco fa bene all'anima
Disponibilità immediata
6,95 €
-50% 13,90 €
6,95 € 13,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,90 € 6,95 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,90 € 6,95 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Felici senza Ferrari. Vivere con poco fa bene all'anima - Ryunosuke Koike - copertina

Descrizione


Il libro di Koike, il cui titolo tradotto letteralmente è «Manuale per imparare a essere poveri», non è un inno alla povertà, ma una guida per mettere a freno il nostro consumismo. I meccanismi innescati dal desiderio di possesso sono raccontati in modo semplice con un uso sapiente di esempi tratti dall'esperienza dell'autore: dalla sua subalternità al desiderio negli anni in cui era ancora uno studente, fino alla sua attuale «ricca vita da povero». Un testo illuminante per imparare a vivere liberi dalla dittatura del denaro focalizzandoci sulle cose davvero importanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
4 luglio 2019
192 p., Rilegato
9788869879043

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 4/5

Non bisogna confondere la felicità con il piacere che deriva dalla realizzazione di un desiderio ( desiderio=dolore). In fondo il Buddha era un principe "che possedeva tutte le cose che desiderava" e che, nonostante questo, capì che la ricchezza non rende felici e " che la povertà non è la causa della nostra infelicità. " A renderci infelici, invece, sono i meccanismi del desiderio. L'autore conclude che questa crisi economica ci offre la possibilità di smascherare tali meccanismi e di superarli, svelando le illusioni che stanno dietro ai desideri e alla sete di denaro per poterli realizzare; perché come dice il Vangelo, a proposito del denaro, "là dov'è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Serena Lonardi
Recensioni: 5/5

Un libro che mi ha aperto gli occhi. Sono una ragazza di 23 anni e questa gradevole lettura con semplicità mi ha fatto apprezzare di più la vita in sé. Fa riflettere e lo consiglio a tutti!

Leggi di più Leggi di meno
elena.bazz
Recensioni: 3/5

Una guida zen, un interessante punto di vista sulla necessità e sulla possibilità di vivere con poco. Un attacco al consumismo inutile e illogico che, all'apparenza ci rende felici nel momento in cui compriamo ciò che desideriamo, ma in realtà è solo fonte di ansia e stress. Un elogio alla vita semplice, in cui si comprano solo le poche cose che servono veramente per non farsi dominare dal denaro e dalle cose materiali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore